Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-05-2007, 09:13   #1
francyuri
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Somma Vesuviana
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Silicone,segni di cedimento? Ecco come ho fatto!

Ragazzi ho un 100lt netti artigianale, è stata la mia prima vasca.. ha quasi 8 anni ormai e ne ha passate di cotte e di crude, ciò nonostante sembra in buone condizioni, l'altro giorno toccando con le dita negli angoli siliconati (internamente) ho notato dei sollevamenti della pellicola di silicone e bollicine, se spingo con l'unghia la parte sottile del sulicone si solleva.. fino ad ora però non ho perdite o segni di cedimento...

- Secondo voi è un principio di scollaggio, vi è mai capitato che i vetri si possano staccare?
- Devo già provvedere oppure aspettare che il silicone ceda definitivamente?
- Mi è stato consigliato, poichè il mio acquario è pieno e quindi per riavviarlo ci vorrebbe parecchio, di porre sugli spigoli esterni delle spigoliere in alluminio al vetro, ma per il fondo poi come faccio? Vorrei rinforzare bene il tutto...

PLEASE HELP ME! AIUTATEMI, NON CREDO SIA UNA COSA SEMPLICE...
francyuri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2007, 23:04   #2
francyuri
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Somma Vesuviana
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
- Si faccia una domanda e si dia una risposta!

CIAOOOOOO Ragazzi!!!

Come dice Marzullo..
- Si faccia una domanda e si dia una rispsta (come nel mio caso)

Negli ultimi giorni ho riflettuto molto su questo fatto del silicone ed ho tovato finalmente una soluzione, ho deciso di adottare dei salvaspigoli in alluminio che ho posizionato esternametne agli spigoli sella mia vasca, visto che non potevo tirare avanti ancora per molto con il pensiero dei vetri.

Scollando il nastro nero (posizionato a mo di salvaspigoli) mi sono accorto che cmq il silicone non era ceduto + di tanto e che è difficile che i vetri si scollino! Dopo aver fatto un'accurato controllo ci ho applicato le spigoliere in alluminio.

Per quanto riguarda il fondo, non potevo mica alzare l'acquario con l'acqua dentro? Allora ho posizionato delle striscette di alluminio lateralmente al fondo per dare + forza alla struttura.

Ho cambiato l'estetica della vasca, ora sono orientato al grigio (per via dell'alluminio) e quindi è stata una buona occasione anche per variare un pochetto.

Presto applicherò anche un bel tirante in vetro nella parte centrale, essendo una vasca lunga 70cm, così ho ridato vita senza intaccare la flora e la fauna alla mia vasca

CIAO A TUTTI e spero che questa mia esperienza possa essere di aiuto in futuro..
francyuri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2007, 00:40   #3
reizel
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gli spigoli d'alluminio secondo me sono pure belli oltre che necessari x il tuo problema, dato che e' di 100lt puoi restare cosi', se era di 300lt ti avrei consigliato di smontarlo e risiliconare x evitare rischi
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>

>>>Il mio filtro parete posteriore<<<
reizel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2007, 10:01   #4
majinbu
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 2.966
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a majinbu

Annunci Mercatino: 0
Io ho usato gli spigoli in alluminio x il mio 400 litri per maggior sicurezza essendo la prima vasca che mi incollavo una vasca!!
majinbu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cedimento , ecco , fatto , segni , silicone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15797 seconds with 14 queries