Il fenomeno dell'acqua biancastra e' passato?
e' stato solo temporaneo?
non credo che un aumento di nitriti possa far colorare l'acqua, mi vengono un paio di cose in mente pero'...te le elenco:
-se hai usato acqua di rubinetto...fenomeno di flashing, che tutti quanti siamo abituati a chiamare, PRESSIONE, in pratica l'acqua che esce biancastra dal rubinetto, succede quando la pressione all'uscita del rubinetto e' piu' bassa della tensione di vapore dell'acqua che ne sce, e questo dipende da pressione e temperatuta. (se fosse questo, sarebbe gia sparito).
-se hai usato acqua osmotica prelevata dal tuo impianto, steso discorso come sopra (piu difficile da avere).
-se hai usato acqua osmotica prelevata dal negoziante, le taniche erano le tue?
ti dico questo perche a me una volta e successo, ero agli inizi, di prendere l'acqua con delle taniche che non erano mie....(il negoziante le dava in affitto) stesso risultato acqua biancastra che non ho mai capito a cosa fosse riconducibile (adesso, dopo un po di tempo, l'unica spiegazione che mi sono dato e' che quelle taniche potessero essere state utilizzate, da chi le aveva affittate prima di me, per preparare acqua marina, lasciando tracce o "fondo". Per risolvere il problema, ho dovuto fare cambi dell'acqua.... da quella volta comunque ho preso le mie, mai piu' avuto un problema.
Delle due ultime ipotesi che mi vengono in mente, non so quale augurarti:
-Un tipo di alga in sospensione unicellulare, diventa tutto biancastro, opaco, lattiginoso....esistono in commercio sia prodotti che le eliminano come pure le lampade UV, ma mi sembra strano che il fenomeno sia comparso all'improvviso. e' una cosa che vedi comparire in u po di tempo.
-Crollo del PH, questo semmai lo faccio spiegare a qualcuno piu preparato di me, ma un negoziante una volta mi ha detto: "quando crolla il PH l'acqua puo' diventare biancastra", il perche' ancora lo ignoro. anzi visto che ci siamo se qualcuno puo' darne spiegazione.....sempre che sia vero.
Spero di esserti stato utile.
Ciao,
Andrea
|