Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
c'è ne uno della Disano che monta direttamente le rx7s, ma ora il modello non lo ricordo... se mi contatti con mp poi a casa controllo e te lo dico con precisione.
ciao
se non sbaglio i faretti hqi da 250w montano bulbi con attacco e40, cioè a vite
mentre quelli da 150w montano bulbi con attacco rx7s, a incastro
l'attacco fc2, a incastro, è anche per lampadine da 250w ma non so se ci sono anche faretti con questo attacco
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
che tipo di faretto(alogeno) potrei usare per montare le hqi da 250 watt con attacco fc2 ? così poi posso fare la modifica ad hqi mettendo i ballast, perchè per le lampade da 150 watt rs7x posso usare quello da 1000 watt, ma per le 250 watt?
l'attacco fc2 ed rs7x sono simili?
grazie
terzo33, Rx7s è l'attacco (biattacco tondo) delle 70 e 150w, FC2 (biattacco a taglio)e E40 (a vite) sono delle 250w, E40 è quasi eslusivamente per le 400 e 1000w