Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-05-2007, 16:10   #1
radiodays
Avannotto
 
Registrato: Feb 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riproduzione Caridine Tiger

Ciao,
da qualche giorno ho nel mio acquario da 70 litri una coppia di caridine Tiger, mi piacerebbe farle riprodurre. Al momento convivono soltanto con guppy e corydoras.
Prossimanente avvierò un acquario di 20 litri, dedicato unicamente all'accrescimento dei guppy. E' possibile che le caridine riescano a riprodursi in presenza di un grosso numero di giovani guppy? Meglio dedicare l'acquario di 20 litri unicamente a loro? Oppure meglio lasciarle nell'acquario grande?
A tal proposito, volevo sapere se i ramirezi e i tetra nero potevano essere pericolosi per le caridine. Al momento li ho isolati in una sala parto, ma credo che sopratutto ad eventuali piccoli, non lascerebbero scampo.

Infine: Oltre a problemi di compatibilità, ci sono accorgimenti particolari da prendere per la riproduzione di queste caridine? Le larve rilasciate dalla femmina sono già individui indipendenti e non c'è alcun bisogno di interventi particolari se non la loro protezione?

Grazie e scusate per la confusione del mio messaggio.
Mario.
radiodays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 17:37   #2
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao mario.
allora, una sola coppia di tiger nel 70 lt per di più in presenza di pesci aggressivi e ficcanasi come i tuoi con molta probabilità li perderesti di vista in pochi secondi e le rivedresti una volta ogni qualche mese... inoltre non solo i ram ma anche gli stessi guppy e cory sono predatori per le piccole neocaridine, per cui allevarne la prole sarebbe quasi impossibile. Certamente nella vaschetta da 20 lt tutta per loro starebbero che è una meraviglia, ma non è comunque una specie di facilissima riproduzione per quanto ne so, per cui rischieresti di rinunciare alla vasca di accrescimento dei guppy per niente... d'altra parte con i giovani guppy non sopravviverebbero.
La prima cosa che mi viene in mente è di dirti che se ti piacciono sufficientemente e se hai la possibilità di trovarle, la cosa migliore sarebbe allestire per loro lil 20 lt ma aggiungendo qualche altro esemplare, in modo da potertelo godere per bene anche se la ripro si facesse attendere (infatti due soli esemplari anche nel 20 lt, se lo piantumi come effettivamente sarebbe corretto fare, potrebbero scomparire alla vista per la maggior parte del tempo).
Altrimenti tienile nella vasca grande (non so però se ramirezi e tetra nero possano essere una minaccia anche per gli adulti i tiger.... non conosco bene questi pesci per cui se mai attendi info da chi ne sappia più di me su di loro), piantumando molto e fornendo nascondigli, sperando che qualcuna se ne possa eventualmente alvare, ma senza contarci troppo e apendo che no le vedrai molto.
Ma hai isolato le tiger o i pesci? se non hai isolato le toger da una parte potresti avere difficoltà a recuperarle, dall'altra di potrai rendere conto subito se nel tuo arredo scompaiono subito oppure no...
per l'allevamento delle neocaridine tra poco dovrebbe uscire in questa sezione del forum qualche scheda ben preparata da matteogm... per ora puoi leggere la guida sulle red cherry di tognamax che trovi sia tra gli articoli dalla homepage di AP sia tra le schede. Ovviamente per tutto quanto riguarda temperature, paramentri vari ecc non sono uguali, ma per altre cose sì, come ad esempio per il fatto che i piccoli che nascono non hanno fase larvale e sono completamente formati e indipendenti.
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 18:55   #3
radiodays
Avannotto
 
Registrato: Feb 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da newgollum
ciao mario.
...
allora, una sola coppia di tiger nel 70 lt per di più in presenza di pesci aggressivi e ficcanasi come i tuoi con molta probabilità li perderesti di vista in pochi secondi...
Grazie per la risposta..
infatti confermo che per lunghi periodi non le vedo. L'acquario grande è molto piantumato. Spesse volte li scorgo sul riscaldatore. Se non stanno sul riscaldatore buona notte... non riesco proprio a capire dove si nascondanooo!
L'acquarietto da avviare inizialmente avrà poco arredamento, penso di metterci qualche pianticina, ma non tanto altro. Mi sembra di capire che anche gli avanotti di guppy potrebbero essere un pericolo per i nuovi nati delle caridine una volta raggiunta una cerca età, diciamo 2,3 settimane... che peccato.....
Eppure le voglio riprodurre queste caridine, cercherò di industriarmi per il meglio.
radiodays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 21:49   #4
fabiosk
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabiosk

Annunci Mercatino: 0
Ciao Radiodays,

io ho un acquario di circa 90lt in cui alcuni mesi fa ho inserito 5 tiger, purtroppo qlkuna è morta ma ho avuto almeno 2 o 3 parti e nonostante guppy e corydoras attualmente in vasca ho 20 tiger (altre 11 le ho date a tognamax) quindi diciamo che grossissimi problemi di riproduzione non dovresti averne.

Tieni conto che per esempio le mie stanno spesso in giro, quando non le trovo stanno imboscate dietro il filtro...e le femmine lo fanno per tutto il tempo in cui portano le uova ;)

Cmq se ben piantumato sicuramente qlke piccola sopravviverà, in ogni caso ti consiglio di aggiungerne ancora altre...se puoi arriva a 10
fabiosk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2007, 12:15   #5
radiodays
Avannotto
 
Registrato: Feb 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i consigli!
Adesso mi chiedo, vista la capacità della caridina ad adattarsi a diverse temperature, sarebbe possibile tentare la riproduzione in una normale vaschetta per pesci rossi? Diciamo un paio di litri. Con sabbia per acquario e magari un anforetta come nascondiglio. Con normale esposizione alla luce solare e frequenti cambi di acqua.
E' possibile o moriranno?
radiodays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2007, 13:11   #6
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da radiodays
Grazie per i consigli!
Adesso mi chiedo, vista la capacità della caridina ad adattarsi a diverse temperature, sarebbe possibile tentare la riproduzione in una normale vaschetta per pesci rossi? Diciamo un paio di litri. Con sabbia per acquario e magari un anforetta come nascondiglio. Con normale esposizione alla luce solare e frequenti cambi di acqua.
E' possibile o moriranno?
parlando così a memoria senza esserne sicurissima mi pare che le tiger addirittura prediligano le temperature un po' più basse. Se la vaschetta è dentro casa andrai difficilmente sotto i 15 gradi anche d'inverno penso per cui non dovrebbe essere quello un problema. La dimensione di 2 lt invece potrebbe certamente esserlo: i cambi d'acqua e i cambiamentio in generale sono sempre critici e con un litraggio simile saresti costretto a fer molti cambi impedendo quindi all'ambiente di stabilizzarsi. Invece per due esemplari (per la prole successiva no) se mai potresti provare con un fauna box da 8-10 lt, che dovrebbe costare non più di 15 euro, con cambi d'acqua piccoli e frequenti (tipo mezzo litro al giorno), sempre però anche piantumando un po' per contribuire all'ossigenazione, per dare un ambiente più confortevole alla neocaridina (che più facilmente, dunque i riprodurrà... ad esempio non lo farà facilmente se non avrà nascondigli) e per permetterle di smangiucchiare quanto si deposita sulle foglie (batteri, oltre che sostanze di decomposizione delle foglie stesse). Io ti vado al minmo di quanto ritengo 'ideale' non solo per le neocaridine ma anche per gestire senza ansia la faccenda (il che è il mio criterio principale di scelta per quanto riguarda me stessa )... poi io sto tenendo delle red cherry (ma le red sono tra le più resistenti e adattabili) in un 5 litri... ma non mi si riproducono
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2007, 14:12   #7
radiodays
Avannotto
 
Registrato: Feb 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da newgollum
...Io ti vado al minmo di quanto ritengo 'ideale' non solo per le neocaridine ma anche per gestire senza ansia la faccenda (il che è il mio criterio principale di scelta per quanto riguarda me stessa )... poi io sto tenendo delle red cherry (ma le red sono tra le più resistenti e adattabili) in un 5 litri... ma non mi si riproducono
Accidenti, io però l'esperimento lo vorrei fare spero non sia letale per le poverine sennò desisto
radiodays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2007, 14:40   #8
Kimala
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
due litri sono proprio pochini, e secondo me il problema fondamentale è proprio la stabilizzazione dei valori... è stato un casino con il mio 20 litri, fai te. Un miniacquario bonsai andrebbe decisamente meglio

ciao ciao

Kimala
__________________
Ignorance is natural,
stupidity takes commitment.
Kimala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2007, 14:58   #9
radiodays
Avannotto
 
Registrato: Feb 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kimala
due litri sono proprio pochini, e secondo me il problema fondamentale è proprio la stabilizzazione dei valori... è stato un casino con il mio 20 litri, fai te. Un miniacquario bonsai andrebbe decisamente meglio

ciao ciao

Kimala
Per mini acquario intendi un acquario completo con filtro, piante, illuminazione ecc o un acquario di 50-60 litri? -28d#
radiodays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2007, 15:04   #10
Kimala
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per un mini acquario intendo un piccolo recpiente dove tentare di riprodurre un ambiente stabile anche senza animali. Poi qualche lumachina ci finisce sempre dentro
Per i due litri che pensavi.

A quel punto non ti serve il filtro e nemmeno il riscaldatore, per la luce una lampadina da tavolo dovrebbe andare bene

ciao ciao

Kimala
__________________
Ignorance is natural,
stupidity takes commitment.
Kimala non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caridine , riproduzione , tiger

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18846 seconds with 14 queries