ti dico fin da ora che il mio acquario dovrebbe essere tipo il Rio quindi il classico a rettangolare.
Il filtro per me non ha mai dato problemi, a parte che la forza aspirante non è il massimo, in particolare le grigliette inferiori (ho fatto una prova con pezzi di foglia e a 1cm non riesce a prenderla -05 ) con una pompa a 500l/h.
se consideri di tenerlo vai a sigillare attorno al tubo di espulsione dell'acqua in quanto tende ad aspirare anche da lì e non va bene perchè salta il primo strato del filtro.
le griglie superiori tienile tipo pettine, quindi non arrivare con l'acqua sopra la chiusura delle griglie altrimenti non aspirano più nulla del lercio che c'è in superficie.
Io sto aggiungendo una seconda pompa per aiutare l'acqua dalla parte opposta a muoversi verso il filtro, altrimenti quella normale non riesce a muovere tutti i 70cm della mia vasca provocando zone stagnanti in superficie
Io sono al 2° riallestimento totale, prima ero acquariofilo apparente.... (ovvero pesci dentro, piante dentro, filtro a spugne e controlla i valori del ph e basta) mentre ora presto più attenzione a tutti i valori necessari e al giro d'acqua. Il fitlro con la sua pompa è ok fino a 50cm di lunghezza, oltre ha bisogno di aiuto.