Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
alto rateo di crescita....aggiunte un pò di fotine..........
allora oggi guardando attentamente ho visto tra i rami della mia montipora marrone/arancione dei piccoli rametti il più grande è di circa 9 mm il più piccolo si aggira intorno ai 3mm..tutto nel giro di 4/5 giorni ma è mai possibile cresciuta così velocemente è circa 5 mesi che è in vasca spolipa come una dannata anche di giorno...avete mai notato una crescita vasta dei vostri coralli...ps anche i molli accennato un forte tasso di crescita...pachiclavularia violacea 1 cm al mese..cladiella in 6 mesi ha raddoppiato le sue dimensioni(circa)..xenia in 5 mesi ha colonizzato una roccia di 400/300gr e ora sta iniziando a colonizzare un altra roccia
ora si sta insediando in un'altra roccia....allora mi sa che la cosa meglio da fare è mettergli una roccetta a canto e colonizzi quella cosi la posso vendere
finalmente ho trovato il coraggio per taleare la montipora...e venuta una ballatalea considerano che è la prima volta....ho proceduto in questo modo:ho prelevato u7na roccetta meiterranea di origine marina..inserita circa al'inizio tirata fuori asciugata nel punto liscio e dove volevo mettere il corallo poi sono passato alla colonia madre...senza niente ho cercato di rompere il pezzetto...e si è rotto nel punto più debole poi ho tirato fuori il pezzetto...ho asciugato la base dove non cèra il tessuto e ho messo l'attack sulla talea e la ho incollata dopo 40 secondi circa la ho messa nell'acqua e dopo circa 20 minuti si è aperta la talea e la madre che ne pensate?????un altro metodo per taleare i duri quale può essere???