Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-04-2007, 11:58   #1
sbrindolone
Protozoo
 
Registrato: Apr 2007
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi presento + problema GH (Lungo)

Ciao a tutti, sono Maurizio e finalmente penso di aver trovato un bel posto dove parlare del mio hobby!!!
Ho un acquario Poseidon 100*50*40 dolce da circa 5 anni, e finora non ho mai avuto ( sgrunt... sgrunt... ) problemi gravi tipo malattie o altro. Da novembre uso un filtro esterno della Hydra 300, mentre quello interno, dopo aver cercato inutilmente di scollarlo, e' rimasto lì, vuoto. Faccio regolarmente manutenzione ogni mese: pulisco il filtro, cambio 12 litri di acqua utilizzando la oligominerale naturale, aggiungo un tappino di biocondizionatore di turno e uno di fertilizzante, poto le piante.
Pesci e piante sembra che stiano bene. Ultimamente ho fatto un po’ di test della Tetra e mi sono spaventato quando ho visto che il ph che normalmente e' 6,5,,era 5. Il kh 1 come al solito , il gh 20, temp 24. Per prima cosa ho chiuso il co2 ed infatti il giorno dopo il ph era 5,5 poi ho fatto un po’ di pulizia, ho potato le piante e ho sostituito 40 litri di acqua distillata e 12 di minerale.: per cui i valori sono diventati PH 6, GH 15, KH 1, sempre con il co2 chiuso. Poi ho aggiunto, sotto consiglio del negoziante ,Sanoxon (Perossido di carbamide, borato di ossigeno, acido borico , cloruro di sodio) che secondo lui mi avrebbe aumentato il KH, invece mi è salito solo il gh a 17.
Nel cercare come aumentare il KH vi ho trovato e in un vecchio msg c’era il link al sito di .walterperis, cosi’ ho fatto il suo miscuglio di Bicarbonato di sodio e Bicarbonato di potassio e in circa 5 giorni ho aggiunto circa 30 ml del prodotto e fatte le analisi dopo 24 ore ora mi ritrovo PH 6.5, KH3, GH 20, NO2 0,3 , TEMP 25, senza aggiunta di co2.
Mi chiedo se il gh non sia troppo alto e se posso continuare ad aggiungere il prodotto fino ad arrivare ad un kh 5.
sbrindolone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2007, 12:06   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
sbrindolone,innanzi tutto ciao , quel prodotto che ti hanno venduto non ti serve , , le sostanze che tu hai inserito non dovrebbero alzare il gh , per alzare il kh devi mettere principalmete carbonati
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2007, 10:00   #3
sbrindolone
Protozoo
 
Registrato: Apr 2007
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao fappio, infatti ora sto aggiungendo Bicarbonato di sodio e Bicarbonato di potassio , ma per abassare il gh come posso fare?
L'unica soluzione e' il cambio d'acqua parziale con RO e l'aggiunta dei carbonati per rialzare il kh?
sbrindolone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2007, 10:35   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sbrindolone, temo di sì. I miscugli è meglio farli nella tanica dei cambi che in vasca e varia i valori progressivamente nel tempo con diversi cambi di entità non elevata. Poi i valori a cui tendere dipendono anche dalla popolazione della tua vasca.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2007, 10:44   #5
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
sbrindolone, si ....ro e carbonati
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2007, 11:26   #6
sbrindolone
Protozoo
 
Registrato: Apr 2007
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
So che e' difficile ma da cosa puo' dipendere un valore cosi alto di gh?
C'erano molte piante ma anche aggiunta di co2, ora le ho nettamente potate e per ora ho sospeso il il co2.
sbrindolone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2007, 13:16   #7
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
sbrindolone, dall'introdizione di calcio e magnesio , co2 a piante non centrano
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lungo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18899 seconds with 14 queries