|
Quote:
|
ma perchè così tanto il termostato??
|
Perchè non ne trovo a meno... a Brescia...
|
Quote:
|
tangenziale no eh ??
|
Potrebbe essere una buona soluzione, ma ci tengo anche all'estetica, e non ho la pazienza per trovare una soluzione valida.
Comunque, tra 100€ di tangenziale e termostato e 200 di micro usato, preferisco il secondo.
Inoltre, non credo che le tangenziali possano essere così silenziose... per così intendo non sentirle proprio... ho l'acquario in camera da letto...
Infine, le mie esperienze con il DIY non sono molto positive, e preferirei evitare, nei limiti del possibile, invidiando chi ha una manualità migliore della mia...
Oh, opinione personale, e tutt'altro che condivisibile... io stesso non mi condivido...
In ogni caso, le tangenziali non risolvono gli altri problemi sopra citati, ma solo, eventualmente, il rumore: non sono comunque in grado di portare la T a meno di 3-4° dall'ambiente, hanno una inerzia termica spaventosa, stimolano eccessivamente l'evaporazione.
La mia ricerca è per una soluzione alternativa alle ventole, di qualunque genere si parli... Avevo pensato anche al raffreddamento a liquido, con l'acqua di rete, come unsa in molti laboratori, ma è troppo un casino... se si ha però un allaccio all'acqua vicino alla vasca, con 12€ di elettrovalvola e 60€ di termostato hai fatto. Salvo poi i consumi di acqua corrente, ma non credo servano milioni di m3, e poi anche i refrigeratori consumano...