Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mi hanno detto che c'e' un pesce che mangia gli anemoni di fuoco, x intenderci quelli che si propagano velocemente a forma di fiorellino. Diversi dalle aptasie.
Cmq che sia compatibile con invertedrati qualcuno sa quale e'?
__________________
Vasca 170x70x70, Schiumatoio Bubble King 300, 2 Infinity 1x400w con 4T5 da 24w ognuna, reattore LG1400, 4 stream e 2 turbella con multicontroller, 1 Nano Stream. Refrigeratore Sfiligoi BIGFLITE, filtro Deltec con Rowaphos.
è della famiglia dei chetodontidi il nome ora mi sfugge ma ha la parte davanti fino alle branchie bianca e il resto è giallo e nero elternati a strisce verticali pero mangia anche le anemoni
Scusate ma se è un chetodontide non è come come accendere un cerino in una fabbrica di fuochi artificiali ???
Oppure è come il chelmon che troppi danni non ne fa ?
Tanto per chiedere...
Mi hanno detto che c'e' un pesce che mangia gli anemoni di fuoco, x intenderci quelli che si propagano velocemente a forma di fiorellino. Diversi dalle aptasie.
Cmq che sia compatibile con invertedrati qualcuno sa quale e'?
Non so esattamente se gli anemoni di fuoco sono gli stessi che avevo io (simili agli nemoni del vetro) comunque io ho inserito su consiglio del negoziante un pesce molto brutto color verde scuro (mi sfugge il nome) e' descritto molto bene nel penultimo o terzultimo numero di ' coralli'.
Io ero infestato da questi anemonini maledetti e li dopo un po' di ambientamento li ha massacrati tutti senza distruggere niente altro
allora....
si chiama Acreichthys Tomentosus l'ho appena preso per le mie aiptasie, ma finora ne ha solo beccate qualcuna... speriamo...
lasciate perdere il fratello Cheatodermis Pencilligerus, che arriva ad oltre 30 cm, e mangia un po' di tutto
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
allora....
si chiama Acreichthys Tomentosus l'ho appena preso per le mie aiptasie, ma finora ne ha solo beccate qualcuna... speriamo...
lasciate perdere il fratello Cheatodermis Pencilligerus, che arriva ad oltre 30 cm, e mangia un po' di tutto
anche con me ha fatto cosi' poi di colpo sono sparite tutte e nota che io ne avevo una valanga...
anzi adesso che non ne ho piu' nell'acquario non vorrei che gli mancasse il suo cibo abituale ance se mi sembra che non disdegni l'artemia
ciao