Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
non ditemi piantale nel substrato!!! (mi stanno girando abbastanza i maroni adesso ve lo dico subito)
prendo lo stelo, con le pinzette lo infilo nel substrato (flourite) ed ecco che porca puttana non si ancora, io infilo la pinzetta dentro il substrato stringendo come un dannato la pianta ma non riesco a posrtarla piu in basso di 1 cm!!!
ora mi sono stufato, ho letto su un sito di utilizzare quelle pinzette di piombo per ancorarle sul fondo, certo, peccato che il piombo sia tossico...
stavo pensando di attaccarle con un elastico ad un sassolino, ma e' esteticamente brutto e poco funzonale (i steli si spezzano...)
bè... io le infilo con le mani nel substrato fino a toccare il vetro di fondo (di 8 cm circa) e non ho mai avuto problemi...
il microsorum e l'anubias che invece non vanno messe nel substrato le poggio sul fondo e ci metto sopra una piccola pietra (non calcarea ovviamente)
Generalmente basta prendere le pinzette e affondare,se proprio non riesci a mandarla più in fondo fai una piccola buchetta (di un paio di cm di profondità) poi con le pinze affondi e ricopri.
Con la flourite qualsiasi operazione in vasca,in particolare con la piantumazione, ti conviene staccare la pompa del filtro.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Generalmente basta prendere le pinzette e affondare,se proprio non riesci a mandarla più in fondo fai una piccola buchetta (di un paio di cm di profondità) poi con le pinze affondi e ricopri.
Con la flourite qualsiasi operazione in vasca,in particolare con la piantumazione, ti conviene staccare la pompa del filtro.
cosa che gia' faccio, sono in valpadana quindi anche i miei pesci sono abituati oramai alla nebbia, peccato che persista per 3 giorni :( uffi! il problema e0 che dopo un pagio di giorni le piante sbucano su... e' come se fossero piantate di soli pochi cm...
oggi ho provato a fare una cosa, ho usato la colla che uso nel marino, e ne ho fatto una ciambellina, ho infilato gli steli e ho sotterrato quella... non ti immagini che polverone che ho in vasca... e le japonica sono contente! :P
io le anubias le ho sempre piante nel fondo e sono sempre cresciute !!!!! mah
verissimo! però è importante che non venga interrato il rizoma della pianta, altrimenti marcisce...
però il problema di kurtzisa è che non riesce a piantumare nel fondo...
Comunque kurtzisa, credo che dipenda anche dalla granulometria del ghiaietto... ti dico questo in quanto ho notato che, nella vasca con il ghiaietto più grandicello, spesso andando a piantumare (soprattutto le piante a stelo) aprendo le pinzette la pianta tende a sfilarsi prima che il ghiaietto ricopra il buco e la tenga ferma.... Per evitare il problema di solito uso l'altra mano per tenere ferma la pianta e con la pinza "spalo" un po di ghiaietto intorno alla nuova pianta...
mi inserisco qui per non aprire un altro topic simile.... mi ritrovo con due vasetti (uno ancora nella lanadi vetro, l'altro già pulito) di micranthemum umbrosum... e questo come lo fisso al fondo? naturalmente ha radici (e altezza!) troppo piccole per farle affondare... c'è speranza di poterlo afer o devo per forza legarlo a legni rocce e simili? Una cosa tipo una retina (e comunque nonsaprei come legarcelo) potrebbe funzionare?
grazie
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
io per quei tipi di piante faccio cosi, se non l'hai ancora piantata :P
pulisco dal grosso della lana di roccia la pianta sotto l'acqua corrente, dopodiche la metto in una bacinella con dell' acqua e con le pinzette divido stelo per stelo, mi trovo le piantine che galleggiano una ad una in superficile, vedo la conformazione di ogni singola piantina e se sono troppo difficili da interrare la taleo...
dopodiche con la pinzetta avvondo la piantina nel substrato facendo si che solo le folgioline apicali spuntino dal substrato, in questo modo teoricamente non si levano piu', in pratica i pesci ci vanno dietro come al solito (curiosoni) e circa dopu un' ora la meta' e' stata divelta...
divertiti :P
ah, l'idea dell' anellino di reef consctruct sta funzionando molto bene...