Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-04-2007, 13:13   #1
Pasto69
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Colline Metallifere (Toscana)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 41
Età : 55
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pasto69

Annunci Mercatino: 0
Tante domande... AIUTO!!

Allora, ho un acquario da 150 litri (askoll Sinuo) valori acqua ok (ultima misurazione 4-5 giorni fa) con piante e due legni (per la furia mi sono dimenticato di bollirli!! -04 ) avviato da circa 40gg...

Ho atteso il picco dei nitrati (dopo circa 20gg) e poi ho inserito un pò di pesci...

Al momento ci sono:

1 Ancistrus
6 Cory Palateus
7 Neon (il venditore aveva solo questi)
1 Ramirezi maschio (la pescivendola aveva solo maschi!!)

Ho intenzione di aumentare i neon a 12 e inserire altri 3 RAM per 2 coppie complessive...

Allora ecco le domande focose:

1) Da 1 settimana (da quando ho aumentato a 12 ore di luce) sulle piante si è creata una orribile peluria/sporcizia marrone... alghe?? cosa posso fare??
2) e' 2 giorni che i cory sembrano in fibrillazione e di continuo salgono verso la superficie con guizzi da campioni di F1!! e' normale o e' per qualche motivo e in realta' stanno male??
3) i neon mangiano solamente mentre il cibo affonda.. ma che sono scemi?? Uso le crisp della tetra (carissime!!!) che non affondano ma rimangono sul pelo dell'acqua... e loro non le cagano nemmeno... mi tocca farle affondare per farle mangiare!!! e' normale??
4) Anche l'ancistrus ha iniziato a fare qualche veloce quizzo verso la superficie... non mi piace la cosa...
5) L'altra notte in metà paese dove vivo e' mancata la luce per 5-6 ore (NON a casa mia)... ho paura che possa succedere anche a me... se capita rischio cosa?? avevo pensato di predere un piccolo UPS da PC per garantirmi che almeno la pompa non si fermi mai... che ne pensate??
6) Ho MILIARDI di chiocciole... ne ho eliminate ultimamente quasi un centinaio... Non voglio usare medicine... c'e' una qualche soluzione??
7) considerando di avere 12 neon e 1 o due coppie di RAM posso inserire altro???


Ne avrei altre ma per ora penso possa bastare...

GRAZIE A CHIUQUE MI DARA' UNA MANO...

Ciao
Ric
Pasto69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2007, 13:24   #2
leila
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1) 12 ore di luce sono veramente eccessive per un acquario appena avviato, per iniziare 8 massimo 9 vanno bene, fertilizzi?
2) passo ai più esperti sui cory
3) vedrai che si abituano e poi le mangiano anche dalla superficie (i miei mangiavano in superficie ma mica è obbligatorio ), cmq diversifica anche il cibo, non dare sempre lo stesso
4) idem 2)
6) sì, gestire meglio la vasca in quanto le lumachine aumentano se aumentano le sostanze nutritive disponibili quali: mangime in eccesso, piante che marciscono. serve sapere i valori NO2, NO3
7) serve sapere i valori della tua vasca, pH, kh, gh
__________________
mercatino-->coriandolo neocaridine - GooseFish mangime - rfasci piante - OTTANTA pistia - sabryina althernathera - plantmaker piante - MarcodiGenova ceduto il mio ancy<--consigliatissimi!!
leila non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2007, 13:46   #3
simonetta
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intanto benenuto, non sono espertissima ma qualcosa posso aggiungerti per provare a migliorare la situazione......
vari consigli per varie cose:

vasca < troppa luce fino ad 8 ore dovrebbe bastare.
E"necessario che misuri con regolarita la qualita dell"acqua. Ogni tanto cambi d"acqua, poca e spesso e" meglio. Il fondo andrebbe sifonato.

piante< le piante tenute bene senza foglie marcescenti rovinate o gialle si peggiora la qualita" dell"acqua. spesso pohissimo fertilizzante liquido o pastiglie a seconda del tipo di piante che hai

alimentazione< ogni specie ha esigenze differenti ma per tutti vale che deve essere variata (4 o 5 tipi diversi) e dovrebbe includere anche cibo fresco. poco per volta e solo cio che mangiano in poco tempo. se non ti mangiano lasciali digiuni in modo che cercano e trovano quello che gli metti.

lumache< mangiano residui organici in giro (magime avanzato ecc ecc) toglile a mano, se possibile evita i lumachicidi che non aiutano la tua vasca a raggiungere una maturazione complessiva.....la vasca maturando nel tempo acquista un equilibrio piu stabile. sifona, dai poco mangime e usa ,la "trappola per lumache (una foglia di insalata lasciata 1 notte in vasca e tolta la mattina con tutte le lumache sopra)
-97b
__________________
ciao simo

ACQUISTO neolamprologus multifasciatus

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...145&highlight=
simonetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2007, 14:05   #4
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il fondo andrebbe sifonato
Molto leggermente o non sifonato. Con il tempo lo stesso sub strato diventerà un filtro biologico molto molto attivo.

Quote:
spesso pohissimo fertilizzante liquido o pastiglie
La fertilizzazione và commisurata alle piante in vasca e come dice simonetta, alla tipologia se epifide, a stelo ecc.
Per quanto riguarda la peliria o sporciazia marrone potrebbe essere o filamentose brune o diatomee, alghe normali in fase di allestimento dove il filtro non è ancora al 100%.

Per le lumachine non ti preoccupare e soprattutto non usare agenti chimici. Denotano una buona qualità dell'acqua e le puoi eliminare come dice simonetta, con le foglie di insalata o più semplicemente togliendole via quando le vedi.

Per i Cory è normale che ogni tanto facciano un guizzo in superfice...certo se la cosa diventa una costante all'ora ci sarà qualcosa che non và

__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2007, 14:11   #5
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora...anche io ti dico la mia:
1) 12 ore in effetti sono un pò eccessive...passa a 8-10...probabilmente sono alghe...dovresti anche non esagerare con la concimatura...
2) I Cory hanno anche una respirazione intestinale...ovvero, ingoiano della boccate d'aria e poi assorbono O2 dall'intestino...è ovvio che poi faranno dei "fragorosi peti" per espellere l'aria che "avanza"...scherzo...non sono fragorosi ma ti assicuro che li fanno...
3) Pure i miei fanno come i tuoi...io gli dò le scaglie che affondano più lentamente...in superficie i miei non hanno mai mangiato...però poi "piluccano" tutto quello che trovano in giro...per esempio sulle piante...
4) Purtroppo di Ancistrus non me ne capisco proprio niente....
5) Fai come pensi sia meglio...a me è successo che l'elettricità mancasse di notte...per circa 2 ore...non ho avuto danni particolari...a parte l'abbassamento della temperatura dell'acqua...
6) Chioccioline chioccioline...non tutto il male viene per nuocere...sono il miglior test per l'acquario...se aumentano vuol dire che l'acquario non è "pulito"...c'è un eccesso di cibo...cmq il miglior metodo per controllarle è la "pesca"...inteso come sport non come frutto...prova com la foglia di insalata...e alla mattina vedrai che pesca miracolosa!!!
7) Ecco...qua non sono il più adatto ad aiutarti...faccio sempre dei casini...cmq dovresti dirci quali sono i valori di pH, GH e KH per vedere quali pesci sono compatibili con quei valori di acqua

simonetta (non sono obbiezioni, ma sono mie considerazioni):
"Il fondo andrebbe sifonato": ci sono diverse scuole di pensiero...sifonare sì, sifonare no? Io nell'acquario sifono, nell'acquaterrario no...non cambia di molto...nell'acquarterrario ho inserito delle Melanoides Tubercolata e ci pensano loro a tenere pulito il fondo...
"Le piante tenute bene senza foglie marcescenti rovinate o gialle": secondo me basta comprare una paio di Ampullarie e ci pensano loro alle foglie "rovinate"...io da quando ne ho 2 non ho più potato le foglie "brutte"...ci pensano loro...e ora le piante sono molto ma molto più belle di prima...sicuramente loro se ne capiscono più di noi di giardinaggio...

__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , domande , tante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36879 seconds with 14 queries