Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao ragazzi, vorrei acquistare per la mia vasca di 130lt netti, lo schiumatoio H&S 110 f2000. qualcuno di voi lo usa? sapete dirmi se è valido? grazie!
Ciao ragazzi, vorrei acquistare per la mia vasca di 130lt netti, lo schiumatoio H&S 110 f2000. qualcuno di voi lo usa? sapete dirmi se è valido? grazie!
Ce l'ho io. Ne parlano tutti bene.Io non faccio testo perchè rispetto alla ciofeca che mi aveva rifilato un tizio è come confrontare un Ferrari con una 600.
Ciao ragazzi, vorrei acquistare per la mia vasca di 130lt netti, lo schiumatoio H&S 110 f2000. qualcuno di voi lo usa? sapete dirmi se è valido? grazie!
Se puoi orientati sull'"A" 110. E' molto più stabile nelle prestazioni.
si sono anche io del parere di un doppia pompa anziche di un singola,e molto piu efficiente e stabile nel suo funzionamento,sopratutto eviti alagamenti casuali o scocciature di continua variazione di regolazione dell'aria
poi altro difetto che i monopompa risento molto le variazioni del livello in sump
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
si sono anche io del parere di un doppia pompa anziche di un singola,e molto piu efficiente e stabile nel suo funzionamento,sopratutto eviti alagamenti casuali o scocciature di continua variazione di regolazione dell'aria
poi altro difetto che i monopompa risento molto le variazioni del livello in sump
ciao da blureff
ciao blu, il guaio è che sono costretto a metterlo in sump... e con un modello a doppia pompa non penso che si possa, almeno a giudicare dalle foto che ho visto..