Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-03-2007, 00:43   #1
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Aree di sabbia nera

...che vuol dire se ho trovato, sotto la sabbia, aree di questa quasi completamente nere? Credo e temo non sia proprio un bel segno... -28d#
Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2007, 12:24   #2
FRIZZ
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
passaggio di azoto
FRIZZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2007, 13:12   #3
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
...e quindi?
Azoto=inquinanti, giusto?
Vuol dire che il fondo accumula inquinanti?
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2007, 13:27   #4
FRIZZ
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nella parte della sabbia inferiore, sotto la zona di ossidazione, si trovano tracce di azoto, creato dal lavoro dei batteri
togliendo la sabbia, se il fondo non è stato ben congeniato, l'inquinamento che ti troveresti in vasca, non è dato dalle tracce di azoto che hai sulla sabbia, che è normale, ma di un accumulo di ammonio, nitrati e di fosfati che potrebbero andare in sospensione
FRIZZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2007, 13:59   #5
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Ok, FRIZZ, capito...Ma siccome non le ho mai avute e ora si (forse per l'utilizzo della linea Elos Rb) mi chiedo se sia un bene (e dunque lascio la sabbia così com'è, in quanto "lavora" bene) ovvero sia un pessimo segnale (e, dunque, abbasso il letto di sabbia, piano piano, in settimane, "raschiandola" dalla parte superficiale)...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2007, 14:21   #6
FRIZZ
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Amstaff69,
no, la sabbia nera è normale, fa parte del ciclo dell'azoto, anche io ce l'ho nella mia

se hai le rocce heliopora, ne rompi un pezzetto, vedrai delle strisce nere, i batteri presenti nelle rocce vive, chiudono il ciclo dell'azoto anche li

non so come è il tuo letto di sabbia, se hai problemi ecc, se devi toglierlo, lo fai in 2 o 3 riprese, e il modo come ti ho scritto nell'altro post

se non hai problemi, io lascerei tutto così, se ti allarmi solo per delle zone di sabbia nera, non ti devi preoccupare perchè è normale
se c'è dell'altro non so
FRIZZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2007, 14:28   #7
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
...il problema è che la sabbia è sempre molto sporca; poi non riesco ad abbassare molto i nitrati (li ho intorno a 10/12) e talora i fosfati (devo usare spesso la Rowaphos); è anche vero che prima avevo lo skimmer Ruwal, certamente sottodimensionato; ora da tre giorni ho il deltec APF600 (e devo dire che già è un altro mondo, almeno visivamente) e quindi credo che le cose andranno migliorando, almeno un pò...spero
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2007, 14:39   #8
FRIZZ
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora da quello che posso intuire, credo che avrai sempre questi problemi e problemini, e sarà un rincorrere a cercare di rattoppare le falle........
perchè probabilmente non hai un fondo creato col suo sitema di allestimento corretto, ma una via di mezzo, e difatti funziona a metà, e l'altra metà porta problemi
allora come già spiegato nell'altro post, toglila un pò alla volta, e fai attenzione a quello che ti può andare in sospensione.......
FRIZZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2007, 14:46   #9
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Grazie FRIZZ, ormai sei diventato il mio consulente di fiducia...
Allora ne approfitto ancora un secondo, sul deltec che hai anche tu:
ho notato che a me schiuma bene, sebbene abbastanza liquido, anche tenendo l'acqua direi 1 cm sotto l'innesto del bicchiere con una portata di ca 1000 LT (la pompa è da 1200, quindi un pò strozzata). Mi pare che aumentare la portata mi faccia "correre" troppa acqua....che dici?
Altra cosa: l'aria.
Ho visto che chiudendola un pò la colonna di contatto si abbassa:
credo voglia dire che così si crea maggior contatto e, forse, schiumazione.
Ma chiudere l'aria non dovrebbe invece far schiumare meno, proprio per la minor portata d'aria?
Grazie ancora...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2007, 15:02   #10
FRIZZ
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie, ma qui ci sono tanti amici molto più in gamba che danno sempre buoni consigli
mi sa che qua siamo ot
l'aria un pò chiusa rimpicciolisce le bolle d'aria e ti fa la schiumazione leggermente più secca
quando togli la sabbia, apri tutta l'aria, e mantieni il livello dell'acqua 1 dito o 2 dentro il collo del bicchiere, deve fare schiuma un pò più liquida e togliere prima le schifezze che vanno in sospensione
la schiuma secca "raschia bene dal fondo del barile" ma più lentamente
tu togliendo la sabbia hai bisogno di fare prima
Ciao
FRIZZ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aree , nera , sabbia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18761 seconds with 14 queries