Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-03-2007, 14:42   #1
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Consigli per nuovo allestimento.

Ciao ragazzi, da un pò di tempo latito sul forum per una mancanza di tempo incredibile..

la mia vasca e' quella nel profilo.

Ho pero' deciso di fare il grande passo, passare ad un biotipo. La mia vocazione e' sempre stata per il centro america, ed i suoi fantastici ciclidi nani, quindi mi riproporro esattamente un ambiente che caratterizzi l'habitat ideale per degli apistogramma cacatuoides.

Cosa c'è adesso che non va...
Illuminazione eccessiva
Fertilizzazione troppo pesante
Piante che non c'azzeccano na mazza+
1 betta splendens femmina (la quale non riesco ad affidare a nessuno -_-)

Il cambiamento e' stato dettato da 2 fattori..ho notato che la salute dei pesci non era un gran che, ogni tanto si ammalavano, anche se li curavo, pero' cmq non stavano bene ed ultimamente li vedevo un pò storditi, probabilmente per via della luce intensa delle hqi, e della troppa fertilizzazione, quindi il motivo principale e' la salute dei miei pinnuti, ed il loro buon vivere.
Mi sono accordo di non avere piu molto tempo per seguire una vasca troppo spinta come quella che e' adesso, 3 giorni fa ho finito la co2 ed ancora nn sono riuscito a riprendere la bombola, in soli 3 giorni la vasca si e' riempita di alghe, che crescono in maniera esponenziale. Questo fa notare che il sottile equilibrio tra concimazione, fertilizzazione, e luce, si e' troncato definitivamente, per una banalita'. Non ho piu tempo per seguire i cambi d'acqua ogni 3 giorni, non ho piu tempo per molte cose che riguardano la manutenzione di una vasca del genere purtroppo. Quindi ho gia predisposto l'impianto di luci in modo che con un solo interruttore viene diminuita la potenza in modo da portarlo a circa 0.6w/lt.
In settimana elimino, anzi cerchero' di piazzare sul mercatino, della rotala rotundifolia rosa, della hygrphyla polysperma rosanervig, della calli, e tantissime piantine di sagittaria subulata.

Pero' adesso vorrei avere consigli su come impostare il biotipo amazzonico per cacatuoides a livello di piante.
Che piante mettere, quante..

Avevo pensato (premetto che ancora non mi sono informato benissimo)
A dei microsorum, echinodorus, vallisnerya, crypto, muschio e riccia.. pero' sinceramente non so come dosarmi adesso. Vorrei delle varie tonalita' di verde, dal chiaro allo scuro, giusto per troncare il colore unito.

Intanto continuo ad informarmi per benino, e vi ringrazio per l'aiuto che m darete.
Chiedo scusa se sono stato un pò troppo prolisso.
blackrose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2007, 12:35   #2
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Dunque ho letto qualche articolo sul web.

Quote:
Sponda di un piccolo fiume amazzonico - vasca da 100 litri
Per il filtraggio: normale filtro interno caricato con spugna sintetica, lana di perlon, cannolicchi.Per abbassare il pH (ideale 6.5) soprattutto se si vuole ottenere la riproduzione conviene predisporre nel filtro uno spazio che consenta il filtraggio attraverso torba. Nel filtro può anche alloggiare il termoriscaldatore (1da 200watt è sufficiente) per alzare la temperatura a 25 °C in vasca.
L'acqua del rubinetto può andare bene, purchè la sua durezza non superi i 10 dGH altrimenti conviene diluirla con acqua distillata o trattarla (osmosi inversa o resine).
Allestimento: come materiale di fondo si può usare ghiaietto scuro di granulometria fine. In secondo piano poniamo un tronco abbastanza grosso e alcuni altri pezzetti di legno. Verso il fondo si pianta della Vallisneria spiralis e tra i rami qualche pianta di Hydrocotyle leucocephala.. In primo piano si forma un tappeto con Echinodorus tenellus. Per scurire il fondo si possono usare delle foglie marroni di faggio.
Possiamo scegliere fra diverse specie di pesci, ad esempio sempre molto belli e amati sono i neon: ne possiamo introdurre una decina. Insieme ai neon possiamo introdurre 4 Corydoras qualche ciclide nano e qualche Caracide, per esempio 6 del genere Hyphessobrycon (come H. bentosi bentosi) oppure un gruppetto di Carnegiella insieme a un piccolo Loricaride come Ancistrus pulchra. Queste associazioni si ritrovano anche nell'ambiente naturale.
Ho letto questo in particolare e mi e' piaciuto.

Quindi prenderei a questo punto una bella radice di mangrovia media ed una piccola, mettere quindi della hydrocotyle l. fare un praticello di tenellus e piantare diverse vallisneira spiralis in fondo a dx...in poche parole disfare tuytto e ricominciare.

Considerando che la torba c'è, il fondo c'è..non sono messo poi così male.
Qualche modifica da apportare a questo allestimento?
L'unica cosa che ho cambiato e' la popolazione:

1 caca maschio, 2 femmine
10 nannostomus trifasciata
8 otocinlus affinis
blackrose non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , consigli , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12799 seconds with 14 queries