Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-03-2007, 17:34   #1
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
test kh: 4gocce = kh 3 o 4?

mi è sorto un dubbio non poco importante quando il kh è basso: il mio test della elos dice di mettere gocce fino a che la soluzione non cambia colore(da blu a giallo), poi il kh è uguale al numero delle gocce..

ma così facendo se in acqua a kh 0 metto una goccia e diventa subito giallo, allora il kh che mi dà è cmq 1.

insomma la devo contare in realtà l'ultima goccia, quella che fa cambiare il colore!?
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 18:09   #2
lollo22
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: ascoli piceno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 273
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
4 gocce = kh4
per essere più precisi puoi radoppiare l'acqua da testare invece di mettere 5ml (generalmente e questa la quantita di acqua che si usa) ne metti 10ml cosi una goccia = 1/2 kh
lollo22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 18:45   #3
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche così in ogni modo se l'acqua ha kh 0,5 o 0 non si può sapere .. beh comunque così è già più preciso in effetti!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 21:21   #4
franz88
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 786
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
puoi radoppiare l'acqua
quoto.molto utile,lo faccio anch'io.
__________________
http://www.myspace.com/cockzini

___________

Andrea
franz88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 22:43   #5
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti il quesito che pone islasoilime, non è poi tanto banale. Mettendo una goccia di reagente in 5ml di acqua RO (o meglio 10ml) si inserirà una goccia per avere in entrambi i casi il valore zero. Ovvero quando la prima goccia immessa vira subito non si ha valore 1 ma zero.

Il discorso però è che con i nostri comuni test non sapremmo mai qualè realmente la concentrazione di carbonati in vasca perche sono tutti test "approssimativi" e poco attendibili. Pertanto il valore che misureremo è da considerare come "circa" X°dKH
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 23:42   #6
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è quello che intendevo, nel senso che sarebbe importante sapere se ho per esempio kh 3 o 4, soprattutto per la valutazione della co2 disciolta..

comunque intanto "migliorerò" la misurazione con il doppio d'acqua,
poi, per quanto riguarda la co2, credo che la terrò veramente al minimo, oppure cercherò di capire se va bene anche dal comportamento dei pesci..
ricavarla da quella tabella mi sembra veramente impossibile, visto che l'intervallo in cui si avrebbero i valori ottimali è di gran lunga minore della sensibilità effettiva degli strumenti con cui effettuo la misurazione.

mi spiego: poniamo che il test del kh abbia un errore minimo di +- 0.5 dkh (magari fosse così preciso..) mentre per i MIEI test del ph (sera e askoll) l'errore minimo sarebbe di +- 0,2 (intervallo a 0,4) ma vi assicuro che fatico a capire se il ph è 6 o 7.2 ( provetta appoggiata o no, scale colorimetriche con sfumature pressochè identiche) quindi ipotizzo per questa un +-0,4 (a essere ottimisti, vi assicuro)

risultato: misuro i valori che dovrei avere in vasca (probabilmente anche influenzato nella lettura da quello che vorrei avere...):
kh (3,5 +- 0,5)
ph (6.8 +- 0,4)

leggo da tabella (askoll) un valore di co2 di 16,5ppm (OK)
che però potrebbe essere tranquillamente compreso fra:
- 6ppm (ph 7.2, kh 3) come se non ci fosse l'impianto
- 48ppm (ph 6,4 kh 4) co2 max consigliata: 25ppm

insomma alla faccia della precisione..
faccio davvero prima a vedere se i pesci boccheggiano

magari con i test jbl del ph e risolvendo questo problema della misurazione del kh (che vi assicuro che non mi ha ancora convinto, per me c'è un errore sistematico , cioè anche usando il doppio dell'acqua non si puà stabilire se questa ha kh 0 o 0,5 quindi l'errore minimo rimane quello) si riuscirà ad abbassare le sensibilità per fare si che sia utile, ma comunque indicativo, l'uso della tabella.

oppure si potrebbe prendere il test della co2 ma ho letto che è poco preciso cioè è inutile se sono "utili" gli altri..

insomma spesso si parla di differenze piccole di valori dell'acqua, quando probabilmente la maggior parte degli acquariofili non ha i mezzi per riscontrarle..
sono un pò inkazzato per questo -04 -04
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2007, 02:04   #7
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Secondo me se alla quarta goccia ottieni il viraggio e la scala è di un grado a goccia il risultato che ottieni è che il tuo kh è un valore compreso tra tre e quattro. Poco preciso. Esistono test con precisione a mezzo grado per goccia..... Durano la metà.
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2007, 19:44   #8
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
francamente non capisco perchè sei "inkazzato"....
cioè, in pratica, non ci cambia assolutamente nulla sapere se si ha kh 3 no 4 o 3.5....e neanche ai pesci....
per la tabella (anche lei indicativa), che ti frega sapere se hai kh3 o 4 quando poi usi un test che va di 0.5 in 0.5..????? quello sì che è già un valore più apprezzabile da parte dei pesci....e in ogni caso , pesci e piante stanno bene a 20/30mg....più 30 che 20 per le piante....
in quanto ai test per la co2, chiaramente non devi usare quelli in continua, ma solo quelli che ti danno la concentrazione di co2......
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2007, 21:07   #9
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono inkazzato perchè ho speso dei soldi in test di marche evidentemente scadenti visto che soprattutto per il ph il valore è davvero poco preciso e non ho ancora capito se lo devo tenere appoggiato o rialzato il provino dal foglio con i confronti.. cambia di 0,5 il ph nei due modi. In questo modo mi è del tutto impossibile capire dalla tabella se in vasca ho poca o troppo poca anidride carbonica..

insomma ora prima di comprare un test mi informerò sulle marhe migliori.

per quanto riguarda la co2 anche qua.. quelli che ti danno la concentraz che intendi tu sono come quelli a reagente, non quelli che metti dentro l'acquario fissi? no perchè ho letto che anche per quelli c'erano problemi perchè prelevando l'acqua la co2 disciolta se ne andava e tanti saluti all'affidabilità del test..
non voglio buttare via altri soldi -04 -04
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2007, 17:05   #10
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
perchè prelevando l'acqua la co2 disciolta se ne andava e tanti saluti all'affidabilità del test..
ma va....se non la shakeri...
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
4gocce , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19143 seconds with 14 queries