Premessa: se preferisci parlare inglese mandami un M.P.: detto ciò ...
Se metti due nigrofascatum (da soli) in 180 litri non può che finire così!!!
In natura il tasso di sopravvivemza è minimo e per tale ragione devono riprodurre con tale frequenza e quantità (ma arriva alla riproduzione, forse, un avannotto su mille -05) ...
La soluzione è (ma non è facile visto il loro bel carattere) mettere in vasca qualcuno che, come in natura, possa "limitare" gli avannotti ...
Io ho una coppia di nigrofasciatum (in compagnia di altri) e se voglio dei piccoli li devo togliere dalla vasca ed allevare a parte ... la vasca è da 750 litri e la compagnia abbastanza "manesca"!
NON è crudeltà è che in natura va così ... una ipotesi potrebbe essere (solo come esempio) un bel - magari due - loricaride robusto in grado di predare le uova riducendo quindi grandemente il "tasso di crescita" delle nuove generazioni ...
Facci sapere ...
