1) Materiale filtrante: Lana di perlon, cannolicchi ad alta porosità, un pò di lana o un pezzetto di spugna poco prima della pompa (così nella pompa vanno meno detriti). Poi dipende dall'acqua...se ti servirà abbassare un pò il ph nel filtro va bene un pò di torba (in un sacchetto). I cannolicchi secondo me servono.
Il carbone attivo va usato solo dopo che l'acqua viene trattata con medicinali o simili, in condizioni normali non metterlo.
2) Maturare il filtro vuol dire far si che si vengano a creare i batteri che sono indispensabili nel ciclo dell'azoto (trasformano i nitriti in nitrati). Il periodo di maturazione dura dalle 3 alle 4 settimane (più hai pazienza, meglio è) durante il quale non dovrai fare cambi d'acqua alla vasca, non dovrai assolutamente inserire pesci. Ci puoi mettere le piante.
3) Inizia dal primo passo: compra i test (reagente liquido) e controlla i valori dell'acqua del tuo rubinetto, così per avere un'idea di cosa bisognerà fare.
Test consigliati: Ph, Kh, Gh, Nh3/Nh4, No2, No3.
4) Metti il fondo, riempi un pò la vasca, allestisci con l'arredo e le piante, finisci di riempire e poi...si aspetta che arrivi il picco dei nitriti (No2). Dopo il picco, quando i nitriti tornano a zero, io ti consiglio di aspettare un altro pò prima di inserire i pesci. Per accelerare un pò i tempi puoi provare ad aggiungere batteri alla vasca nei primi 10 gg (tipo Nitrivec della Sera o altri).
Se hai altre domande...a disposizione
