|
Originariamente inviata da mil
|
sono sicuro che si puo usare l'ho visto fare da tante parti in vasche di acquari comunali all zoomark di bologna a lisbona ed a genova.
Ma non so bene il procedimento
|
salve, sono nuovo del forum, e girovagando quà e là ho visto il topic...
credo che vengano usati cementi o materiali paricolari, e non cemento da costruzione...so che esistono materiali che si usano in cinematografia per ricreare particolari ambienti (grotte, caverne ...) e che sono atossici, ma costano una cosa assurda e solo in grande quantità.
se può servire, in passato nel dolce ho usato schiuma poliuretanica (si usa per coibentare) mischiata a ghiaietto da fondo, fai delle pallette con la mani (guanti, mi raccomando), componi la sagoma che ti piace e la fai asciugare e bene bene e alla fine l'effetto non era male, ma sicuramente migliorabile...tra le altre è stabile chimicamente e rimane molto porosa, ed è un buon substrato, ma nell'acqua salata non saprei se si rovina o meno..
alejando