Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho trovato una vasca circa 100 x 35 x 45
Nuova di pacca da un negoziante che ha chiuso per fallimento e svendeva tutto
Ora a parte pulirlo dalla polvere devo allestirlo per trasferirci la mia colonia di endler.
Ho preso del fondo vivo fertilizzato per le piante, del ghiaino bianco grigio misto (2/3 mm e 4/5 mm) per il fondo.
per il filtro ho la classica lana, i cannolicchi e il carbone (che si usa solo per le grandi pulizie giusto?).
Ecco le mie domande:
-Posso attivare il nuovo filtro con il materiale del vecchio?
-Devo trasferire solo i materiali filtranti o anche parte dell'acqua del 40 lt che ho già avviato da mesi?
-Quanto tempo devo aspettare prima che la nuova vasca sia pronta per trasferire i pesci?
per il momento ho finito l'interrogatorio!
Grazie a tutti coloro che vorranno darmi consigli!
__________________
@@@ Magda @@@
Ho acquistato Egeria Densa e Cladofora da micio tempio: VOTO 10!
Ho trovato una vasca circa 100 x 35 x 45
Nuova di pacca da un negoziante che ha chiuso per fallimento e svendeva tutto
Ora a parte pulirlo dalla polvere devo allestirlo per trasferirci la mia colonia di endler.
Ho preso del fondo vivo fertilizzato per le piante, del ghiaino bianco grigio misto (2/3 mm e 4/5 mm) per il fondo.
per il filtro ho la classica lana, i cannolicchi e il carbone (che si usa solo per le grandi pulizie giusto?).
Ecco le mie domande:
-Posso attivare il nuovo filtro con il materiale del vecchio?
-Devo trasferire solo i materiali filtranti o anche parte dell'acqua del 40 lt che ho già avviato da mesi?
-Quanto tempo devo aspettare prima che la nuova vasca sia pronta per trasferire i pesci?
per il momento ho finito l'interrogatorio!
Grazie a tutti coloro che vorranno darmi consigli!
Credo che una volta puliti i materiali filtranti diventano come nuovi, forse l'acqua vecchia aiuterà il nuovo filtro a maturare più velocemente, comunque prima di inserire i pesci ti conviene testare l'acqua, per vedere a che punto è il nuovo filtro, di solito anche mettendo i vari attivatori dovrebbe trascorrere circa un mesetto.
Speriamo che ti risponda anche qualcuno più informato di me, ciao
Credo che una volta puliti i materiali filtranti diventano come nuovi, forse l'acqua vecchia aiuterà il nuovo filtro a maturare più velocemente, comunque prima di inserire i pesci ti conviene testare l'acqua, per vedere a che punto è il nuovo filtro, di solito anche mettendo i vari attivatori dovrebbe trascorrere circa un mesetto.
Speriamo che ti risponda anche qualcuno più informato di me, ciao
Grazie per la risposta
non intendevo lavare i vecchi materiali filtranti ma metterli sporchi, altrimenti le colonie batteriche verrebbero distrutte e non avrebbe senso.
Pensavo di mettere nella vasca nuova anche il 10 % della vasca vecchia che tolgo settimanalmente per fare il cambio d'acqua... anche quello potrebbe aiutare forse.... o no?
Nessuno ha null'altro da consigliarmi?
__________________
@@@ Magda @@@
Ho acquistato Egeria Densa e Cladofora da micio tempio: VOTO 10!
è sufficente trasferire i canolicchi e spugne nel nuovo acquario.
Questo però significa che oltre a trasferire batteri utili al filtraggio biologico
trasferisci anche eventuali malattie, batteriosi ecc...
Attenzione però, lascia passare ugualmente almeno una settimana
prima di inserire completamente la popolazione ittica, perchè
nonostante l'inserimento dei materiali filtranti già maturi, tutto
l'ecosistema è ancora instabile. Il trasferimento ti serve per velocizzare
la colonizzazione batterica in tutta la vasca.
Trasferisci un solo pesce piccolo.
Trasferisci subito anche le piante ed eventuali legni / arredo che aiutano ulteriormente.
I canolicchi è facile trasferirli (e comunque dovrai aggiungerne altri), le spugne sarà difficile che siano di misura. Però potresti fare in un'altro modo: se il filtro del 40l è di quelli interni attaccati con ventose, lo prendi pari pari e lo metti nella vasca nuova in parallelo con il filtro nuovo, e metti anche i 40l (o almeno 30l)di acqua vecchia. Così facendo non dovresti avere picco di nitriti. Però per sicurezza, manterrei i pesci nel 40l per una settimana, mettendo magari un economico filtro ad aria, monitorando i valori nella vasca nuova.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
I canolicchi è facile trasferirli (e comunque dovrai aggiungerne altri), le spugne sarà difficile che siano di misura. Però potresti fare in un'altro modo: se il filtro del 40l è di quelli interni attaccati con ventose, lo prendi pari pari e lo metti nella vasca nuova in parallelo con il filtro nuovo, e metti anche i 40l (o almeno 30l)di acqua vecchia. Così facendo non dovresti avere picco di nitriti. Però per sicurezza, manterrei i pesci nel 40l per una settimana, mettendo magari un economico filtro ad aria, monitorando i valori nella vasca nuova.
Quindi dovrei fare nel 40 lt un cospicuo cambio di 30 lt, che una volta tolti metto nella vasca grande, insieme al filtro vecchio che faccio girare in contemporanea col nuovo
e i pesci?
aggiungo acqua nuova nel 40 litri, decantata e biocondizionata?
poi devo procurarmi un piccolo filtro per farli campare una settimana.... hm vedrò di farmelo imprestare!
Grazie degli utilissimi consigli!
Stò anche facendo le foto dell'allestimento passo passo :D:D
:)
__________________
@@@ Magda @@@
Ho acquistato Egeria Densa e Cladofora da micio tempio: VOTO 10!
MissMagda, magari fai tre cambi di 15l a distanza di qualche giorno per non stressare troppo i pescetti e l'acqua tolta la metti nella vasca nuova.
Mi raccomando che l'acqua dei cambi sia alla temperatura della vasca da 40l, piuttosto un po' più calda che più fredda (ed ovviamente biocondizionata).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
MissMagda, magari fai tre cambi di 15l a distanza di qualche giorno per non stressare troppo i pescetti e l'acqua tolta la metti nella vasca nuova.
Mi raccomando che l'acqua dei cambi sia alla temperatura della vasca da 40l, piuttosto un po' più calda che più fredda (ed ovviamente biocondizionata).
Ottimo allora, visto che la vasca da 40 è attualmente a temperatura ambiente :) non devo fare altro che lasciare riposare l'acqua di rubinetto, biocondizionarla e poi fare il cambio!
grazie degli utilissimi consigli...
Visto che sei così gentile, mi potresti anche consigliare per un'altra cosa.
Nella nuova vasca ho intenzione di usare il riscaldatore perchè oiltre agli andler desidero inserire altri pesci.
Si tratterebbe di 22° circa quindi non tanti di più rispetto a quelli della vasca da 40... con che tempistiche posso innalzare la temperatura? prima o dopo aver inserito i pesci?
__________________
@@@ Magda @@@
Ho acquistato Egeria Densa e Cladofora da micio tempio: VOTO 10!
Ho trovato una vasca circa 100 x 35 x 45
Nuova di pacca da un negoziante che ha chiuso per fallimento e svendeva tutto
Ora a parte pulirlo dalla polvere devo allestirlo per trasferirci la mia colonia di endler.
Ho preso del fondo vivo fertilizzato per le piante, del ghiaino bianco grigio misto (2/3 mm e 4/5 mm) per il fondo.
per il filtro ho la classica lana, i cannolicchi e il carbone (che si usa solo per le grandi pulizie giusto?).
Ecco le mie domande:
-Posso attivare il nuovo filtro con il materiale del vecchio?
-Devo trasferire solo i materiali filtranti o anche parte dell'acqua del 40 lt che ho già avviato da mesi?
-Quanto tempo devo aspettare prima che la nuova vasca sia pronta per trasferire i pesci?
per il momento ho finito l'interrogatorio!
Grazie a tutti coloro che vorranno darmi consigli!
MissMagda, direi di accendere il riscaldatore dopo aver messo i pesci, così non avranno sbalzo di temperatura nel trasferimento, e poi sali lentamente al valore desiderato. Se si tratta solo di 2/3C puoi tranquillamente salire nel corso di una giornata. Fai attenzione che i termoriscaldatori hanno in genere regolazioni piuttosto sensibili, nel senso che per piccoli angoli di rotazione della rotella danno ampie variazioni di temperatura. Questo è un altro motivo per salire gradualmente. Ovviamente fidati di un termometro e non di quel che c'è scritto sul termoriscaldatore.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)