Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Dalle foto sto construendo il mio prio impianto elettrico fai da te'
Pensavo di mettere partendo dall'angolo :interuruttore magnetometrico,salvavita a 19 ampere (casa e'a 25) scatola portafrutta a 4 prese da esterno alla quale collego tre ciabatte bi passo antinfortunio con protezione da sovratenzione a 6 prese tot 22 prese,a ciabatte sono da 2500 watt come il resto.aete altri consigli?puo' bastare?
mmmm 18 prese? Che ci fai andare? Una centrale? Mi sembrano tantine, ma è una scelta.... Passo a questioni più tecniche:
"interuruttore magnetometrico,salvavita a 19 ampere" Trattasi di interruttore magnetotermico differenziale... 19A? Una taglia che non credo che esista, presumo sia 16A (o 20).... in ogni caso a casa potrai avere un 25A o un 100A, ma se il contratto è da 3kW interverrà prima il limitatore del distributore delle tue apparecchiature. Considerato il carico e la natura degli apparecchi connessi (plafoniere e riscaldatore non possono dare sovraccarico, tranne qualche caso, per definizione.... le pompe credo siano troppo piccole per avere un sovraccarico, anche a rotore bloccato, tale da permettere l'intervento delle protezioni) esse interverranno solo per corto circuito: ancora, probabilmente, interverrà il limitatore del distibutore per primo. Differenziale (o salvavita che dir si voglia): se è in cascata ad un altro dispositivo che non sia ritardato è praticamente matematico un intervento contemporaneo di entrambi i dispositivi: per funzionare bene la linea deve provenire direttamente dal quadro generale, presa a monte di altri differenziali. Per il resto non vedo timer e non ne hai parlato. Ricorda che se monti dei timer di quelli con presa e spina, sarebbe buona tecnica farlo lavorare in orizzontale e non in verticale (anzi in diagonale, vista la disposizione delle prese). La protezione da sovra tensione lascia un po' il tempo che trova, ma piuttosto che niente è meglio piuttosto... Trovo più utile l'interruttore per disalimentare ogni ciabatta senza dover disinserire la spina ogni volta.
Un'ultima cosa: le scatole sono "portafrutti"... non ci si mettono arance pere mele e mandarini...
__________________
Red
Radio, acquari, astronomia... qualunque cosa necessiti di studio può interessarmi
In effetti oggi mi hanno detto che il salvavita eil magnetometrico li trovo solo da 16 A
Si quello che dici a proposito delle precauzioni in effetti ora che ci penso e' vero.
Grazie anche della correzzione sul portagrutti
Io ho itenzione pero' di spostare l'utenza se occorre a 4Kw per motivi
che in casa per colpa delle faccende di mia madre non so se mi tiene,
I timer soino inclusi ma non quelli meccanici a disco classici che si starano
usero' quelli digitali ,costano ma mi permettomo molteplici regolazioni e mi garantiscono precisione ,che ne dici?
Hai valutato l'utilizzo di un computerino dedicato all'acquario? Hai valutato i costi di un aumento di potenza contrattuale da 3kW a 4,5kW in termini di fisso bimestrale? Sei sicuro che ti serva così tanta energia? L'ENEL è un salasso
PS: chiamasi magnetotermico, dalle due curve di intervento: magnetica (istantanea) e termica (tempo/corrente)
Ciao
__________________
Red
Radio, acquari, astronomia... qualunque cosa necessiti di studio può interessarmi
Hai valutato l'utilizzo di un computerino dedicato all'acquario? Hai valutato i costi di un aumento di potenza contrattuale da 3kW a 4,5kW in termini di fisso bimestrale? Sei sicuro che ti serva così tanta energia? L'ENEL è un salasso
PS: chiamasi magnetotermico, dalle due curve di intervento: magnetica (istantanea) e termica (tempo/corrente)
Ciao
Si ho valutato l'acquisto di un computer tipo IKS ,ma non quello del rincaro Enel
Tu dici che 3 KW bastano per la vasca?,bada che va con 2 Hqi da 400!
Secondo te riesco a non far saltare la luce a casa?
Ho capito finalmente il nome magnetotermico...grazie!
Tra i computerini in circolazione hai valutato quello che, attualmente, non sceglierei...
3kW possono essere sufficienti, se mamma non decide di stirare e farti l'arrosto nel forno contemporaneamente
E se salta la luce... riarmi gli interruttori e stacchi qualche cosa. Certo se mi dici che hai un condizionatore per l'estate, un condizionatore per la vasca, due HQI, lavatrice e/o lavastoviglie che vanno a manetta... è un disastro. Educa la mamma ai lavaggi di panni e stoviglie in notturna. E' una raccomandazione valida a prescindere dall'acquario, e le HQI sono spente, così come il forno ed il ferro da stiro :-P
__________________
Red
Radio, acquari, astronomia... qualunque cosa necessiti di studio può interessarmi
Tra i computerini in circolazione hai valutato quello che, attualmente, non sceglierei...
3kW possono essere sufficienti, se mamma non decide di stirare e farti l'arrosto nel forno contemporaneamente
E se salta la luce... riarmi gli interruttori e stacchi qualche cosa. Certo se mi dici che hai un condizionatore per l'estate, un condizionatore per la vasca, due HQI, lavatrice e/o lavastoviglie che vanno a manetta... è un disastro. Educa la mamma ai lavaggi di panni e stoviglie in notturna. E' una raccomandazione valida a prescindere dall'acquario, e le HQI sono spente, così come il forno ed il ferro da stiro :-P
Con te' mi sento di chiederti consigli ,vedo che in elettrricita sei molto afferraro.Ecco i miei calcoli,dimmi come faresti ,per le utenze.Per il computerino ,potrei pure vederne altri ,tanto lo inserisco per ultimo.
La mattina ,lei fa le facccende,stira ,tv accesa radio escludo
Il forno piccolo se lo usa lo usa alle 13:00 13:30
Pensavo di far partire l'accensione di 1 Hqi a questa ora e un ora dopo
il resto.Poi il pomeriggio le uniche utenze sarebbero tv,computer del papi
IL frigorifero lo conto sempre .Continuerei a illuminare sino alle 20:00
qui comincia il calo di luce spegnimento di 1 hqi ,mia madre a quesrt'ora riaccende il fornetto.Che dici!La sera e' anche l'unico periodo che rientro e posso godermi la vasca.
Dico che detto così non hai assolutamente problemi. I problemi grossi sono ferro da stiro, lavastoviglie, lavatrice, asciugacapelli. Ma utilizzando uno solo degli elettrodomestici per volta, ed usando di notte lavatrice e lavastoviglie, il problema non si pone. Per il computerino valuta subito. Aquatronica, ad esempio, ha il suo gruppo prese dedicato: è inutile che tu ti sbatta a fissare 24 prese nel mobile per poi dover smantellare e fissare le prese del computerino. Altra cosa: se torni la sera e ti godi la vasca non ha molto senso spegnere le luci alle 20, no? Posticipa l'accensione e lo spegnimento, ad esempio dalle 15 alle 23... così la vasca te la godi in piena attività diurna e nella pienezza dei colori
Ciao
__________________
Red
Radio, acquari, astronomia... qualunque cosa necessiti di studio può interessarmi
si in effetti ,farò cosi' ,senti un acquatron ica
quanto mi costa' ,intendo computer ,2 sonde ph ,una temperarua ,una redox..salinita' ad occhio indicativamente ? rispetto a iks