Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-02-2007, 15:45   #1
GIANNIEROSA
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
neon e luci risp. energetico

Buonasera a tutti,
qualcuno sa qual'è la differenza tra una comune lampada a risp. energetico e d'un comune neon coolwhite?
GIANNIEROSA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2007, 15:57   #2
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GIANNIEROSA, Di che tipo differenze parli???? vuoi sapere delle differenze di temperatura colore, di costi, di potenze o cos'altro?
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2007, 18:02   #3
paips
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le comune lampada a risp. energetico non sono adatte per l'illuminazione di acquari, non riesci a sfruttare al meglio la sup. luminosa.
Ciao.
__________________
Davide (Rn)
paips non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2007, 01:20   #4
GIANNIEROSA
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CREDO CHE TUTTI DEBBANO USARE LE COMUNI LAMPADE A RISP. ENERGETICO, IO NE HO MESSE 2 DA 30W CHE SVILUPPANO +/- 300W PER UN FOTOPERIODO DI 8 ORE E 1/2. LE MIE PIANTE CRESCONO ALLA VELOCITA' DELLA LUCE
GIANNIEROSA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2007, 17:35   #5
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GIANNIEROSA
IO NE HO MESSE 2 DA 30W CHE SVILUPPANO +/- 300W

2 lampade a risparmio energetico da 30 W sviluppano + o - ... 60 watt! (anzi, più - che +...)
L'indicazione delle 300 W è vera, ma si riferisce all'uso delle lampade in una stanza e in confronto alle lampade ad incandescenza (ovvero ci vogliono lampade ad incandescenza x 300 W per ottenere la stessa illuminazione di 2 lampade a risparmio energetico da 30 W) e oltretutto il rapporto è pure un po' ottimistico....
In acquariofilia i calcoli sull'illuminazione vengono fatti sulla base delle potenze in W dei neon!
Le lampade a risparmio energetico non sono altro che neon ripiegati su se stessi, quindi a parità di potenza la resa è tuttalpiù la stessa....
Aggiungerei che proprio per il fatto di essere ripiegati la parte di potenza utilizzabile è inferiore a quella di un tubo lineare di pari potenza.
Detto questo però torniamo al discorso del loro utilizzo...
Pur con le considerazioni fatte sopra, queste lampade sono utilizzabilissime in acquario, e la cosa è dimostrata proprio dal fatto che le piante ti crescono bene...
Rimangono comunque validi tutti i discorsi legati ai litri della vasca (e al rapporto W/l), alla temperatura colore delle lampade, alle piante inserite, al fotoperiodo, ecc. ecc.
Questo ovviamente, non conoscendo nulla della vasca, non può che rimanere un discorso in generale....
Magari posta le caratteristiche della vasca....
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
energetico , luci , neon , risp

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14313 seconds with 14 queries