Ciao, tra le piante che hai elencato penso che le scelte migliori possano essere le solite anubias e microsorium.
Per le echinodorus personalmente non le ho mai messe in vasche malawi, ma comunque ho visto gente che le allevava, nel caso specifico erano e. bleheri e mi sembravano in buona forma (comunque io non ci proverei).
Le vallisnerie potrebbero anche andare, al limite potresti provare a sostituirle con crinum natans (l'aspetto finale è abbastanza simile, la foglia è sicuramente più coriacea, io non ho mai avuto grossi problemi).
Per le cryptocoryne non ho mai provato, ma ho visto molti acquari con cryptocoryne balansae, che secondo me è molto bella.
Il ceratophyllim a me lo divorano in mezza giornata

(anche i brichardi si divertono a strapparlo!) comunque se lo coltivi in altre vasche, qualche potatura potresti anche provare a metterla.
In definitiva io andrei con anubias nana in mezzo alle rocce (al limite se vuoi anche microsorium), un paio (valuta bene lo spazio in vasca) di crinum tra le due rocciate e, se le trovi delle c. balansae magari a dx (tra vetro e rocciata potrebbero fare un bell'effetto, se hai spazio).
Ultimamente ho sentito di esperienze positive con muschi tipo Vesicularia dubyana, ma non ho ancora trovato giuste conferme... comunque ti butto li l'idea
Ciao, Andrea