Per Simo tm11.Io cerco sempre di abituare i miei pesci a mangiare in superfice,quasi dalle miei mani, questo e' semplicissimo,basta che ti posizioni con la mano sempre nello stesso punto della vasca(almeno per le prime volte)e fai cadere uno a uno il granulare.Vedrai che prima o poi anche quelli piu' diffidenti,colti da una IMPROVVISA FRENESIA ALIMENTARE,saranno li' sotto per cercare di accaparrarsi quello che cade.A tal punto in caso di malattia togliere il soggetto colto dall infezione sara' un gioco da ragazzi.Ti assicuro che tutti i miei pesci mi mangiano in mano,anche l ultimo arrivato(e oggetto di discussione)il sohal.Per quanto riguarda il tuo problema fai cosi':
1)Lascia pure il clarkii dentro in vasca da solo.
2)Non immettere ASSOLUTISSIMAMENTE nessun altro pesce
3)Attendi le fatidiche tre settimane
4)Ripopola pure trenquillamente la vasca con pesci di tuo interesse
5)Fortemente sconsigliati tra i chirurghi Acanthurus Achilles Acanthurus Japonicus e Acanthurus leucosterno(anche se tutti questi una volta ambientati,ma non e' per niente facile, diventano poi abbastanza resistenti.
6)Cerca di fare avere alla vasca meno variazioni possibili dei parametri dell'acqua.
7)Qualunque tipo di pesce tu vada ad aquistare devi essere piu' che certo che sia quarantenato,se non lo e' fallo tu in una apposita vasca dove in caso di infezione tu lo possa curare(ma anche questo oggetto di precedenti discussioni)e dove, il pesce, possa abituarsi alla cattivita'ma sopratutto non scateni l epidemia all interno della vasca principale.
8 e concludo, fai si che ogni pesce acquistato sia compatibile con gli altri pesci della vasca nonche',FATTORE DI BASE, con le dimensioni della tua vasca.
Cio' che ho scritto non e' una regola e' solo l insieme delle esperienze da me fatte in questi 6 anni di acquariologia marina,che mi hanno portato ad utilizzare queste semplici ma,ti assicuro, risolutive regole.

Io spero di esserti stato d aiuto.Umbe.