Sembrano aiptasie o anemoni di vetro, vengono vendute con le rocce e sono decisamente infestanti. Il problema e' che essendo urticanti quando vengono a cntatto con gli altri organismi li danneggiano gravemente il che e' un problemino visto come si riproducono....
Io, purtroppo in 6 mesi mi son fatto una cultura e sono ancora pieno... Il problema e' che come in ogni infezione aumentano in modo esponenziale, cosi' fino ad un certo punto ne hai poche poi esplodono (cosa che sto cercando di evitare). Non si eliminano manualmente (estirpandole) perche' ogni pezzettino ne forma una nuova).
Qui le vedi bene
http://www.acquaportal.it/Schede/Inv...NVERTEBRATO=17
Tutti i metodi di eliminazione:
http://www.maughe.it/faq/marinopesci.htm
io quando somministro il calcio (che somministro manualmente) lo siringo in bocca a una diecina di loro che scompaiono, altre le folgoro con un trasformatore vecchio di un telefonino, altre se le mangia il mio wurdermanni.
Esiste anche un prodotto:
http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=1111
ma io non lo ho mai usato se qualcuno ha esperienza ne parli... grazie
________________________________________________
Vecchio giochino:
Su un lago un giorno compare una ninfea, il giorno dopo sono due, il giorno dopo quatro il giorno dopo otto e cosi' via. Dopo 1238 giorni meta' della superficie del lago e' coperta. Quanti giorni mancano perche' il lago sia tutto coperto di ninfee?