Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-02-2007, 15:00   #1
FR@
Guppy
 
L'avatar di FR@
 
Registrato: Jan 2003
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Ne avevo 3 ora 1
Età : 56
Messaggi: 270
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 1
L'acclimatazione di nuovi animali alla vasca

Capisco che può essere un quesito piuttosto stupido, ma ogni volta che devo acclimatare un organismo, soprattutto nel caso di gamberetti o animali NON sessili, mi sorge sempre lo stesso dubbio…
Dunque…in genere procedo mettendo il sacchetto a galla nell’acquario ed ogni quarto d’ora aggiungo un po’ di acqua della vasca. Dopo qualche ora, pesco l’animale e lo inserisco nel nuovo ambiente.
Ma volendo fare un acclimatazione goccia a goccia, (metodo che preferirei perché molto più graduale), come dovrei fare? Potrei mettere l’animale acquistato in secchio ed in questo far scorrere l’acqua della vasca con un tubicino ed un piccolo rubinetto…ma in questo modo prima che l’acclimatazione avvenga, la temperatura non sarà diversa? Capisco che l’acqua di provenienza dalla vasca sarà già “temperata”, ma visto che si tratta di un operazione relativamente lunga, nel frattempo non tenderà a “scendere” di gradi? Mi ritroverei così con un animale ben acclimatato dal punto di vista chimico ma non dal punto di vista della temperatura?
(Cosa che non avviene con il sacchetto a mollo, visto tenderà a mantenere bene o male la temperatura per tutta la durata dell’operazione essendo a continuo contatto dell’acqua della vasca).
Sapreste darmi dei banali chiarimenti in merito….
FR@ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2007, 11:19   #2
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
prendi un secchiello o contenitore x biscotti e ci metti il sacchetto con l'animale....

lo fissi ai bordi con delle mollette e lo lasci aperto.

prendi un banalissimo tubo da aeratore e lo fissi con un'estremità dentro la vasca....,.dai una minuscola aspirata al tubo e appena arriva acqua infili il tubicino in un rubinetto gocciolatore per giardinaggio

a quel punto dai 1 goccia ogni 1-2 secondi nel sacchetto.....per una 40ina di minuti....

io faccio così....

al termine dell'operazione devi solo rabboccare in vasca tanta acqua salata hai prelevato con questo sistema.

così eviti di mettere sacchetto in acquario.... -28d# ....e soprattutto quando sei pronto peschi l'animale con un retino e sei sicuro che non ti vada acqua del sacchetto in vasca

spero di esser stato comprensibile
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2007, 12:45   #3
FR@
Guppy
 
L'avatar di FR@
 
Registrato: Jan 2003
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Ne avevo 3 ora 1
Età : 56
Messaggi: 270
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 1
Ok...grazie come al solito per la tua disponibilità…per quanto riguarda il metodo è perfettamente uguale all'operazione che attuo ogni volta che faccio il cambio (goccia a goccia), ma il mio quesito riguardo tale metodo (quesito relativo visto la tua esperienza e la conferma del fatto che tu lo hai sempre fatto) è riguardo la temperatura.
Nel frattempo questa non tenderà a scendere?
Inoltre non converrebbe inserire tutto il contenuto del sacchetto (animale ed acqua) nel contenitore in modo da agevolare l'operazione di pescaggio? (intendo dire inserire il retino dentro il sacchetto cercando di pescare l'animale che talvolta tende ad inserirsi negli angoli del sacchetto stesso ed evitargli così ulteriore stress)
FR@ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2007, 15:08   #4
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
si beh...contenitore ampio intendo....che permetta al sacchetto di stare comodo

io ho un vaso grande x biscotti....forse il miglior accessorio che posseggo

temperatura....certo il sacchetto in vasca è l'ideale....però a me non va di mettere qualcosa di plastica che è stato in macchina, nel negozio e in mano dentro l'acqua....un gocciolamento rapido assicura una temp più che accettabile....e poi io torno a velocità sonica a casa dopo aver visto mettere gli animali nel sacchetto....e anche in macchina mi organizzo con borsa termica o cartoncino riscaldato a bomba dall'impianto clima della macchina....

non è un problema per me la temp....o almeno....non lo è mai stato con questi accorgimenti. basta poco ad ingegnarsi n'attimo con cose banali e semplici da reperire
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19486 seconds with 14 queries