dalla mia esperienza (ancora poca!) che va avanti da circa un anno e mezzo su un plantacquario per discus ti do alcuni consigli, o comunque ti racconto la mia esperienza.
Fermo restando che il plantacquario non è la soluzione migliore per discus, si possno comunque ottenere buone soddisfazioni ed allevare pesci sani.
La temperatura più adatta per questo compromesso è tra i 28 e i 29°C, tenendo presente che un giorno, per motivi di cura termica, potresti essere costretto a superare i 31°C (augurati che succeda il più tardi possibili, meglio ancora mai!!)
I discus non gradiscono luce forte, però allo stesso tempo sono una delle specie che, un pò alla volta, si adattano a tutto senza troppi problemi, io con 0,66 w/lt li ho visti timidi all'inizio, ora non ci fanno più caso e sotto una luce così forte i colori sono meravigliosi!
Per il pH non ci sono grossi problemi, ai discus non interessa il valore in maniera assoluta, ma gli sbalzi, perchè sono pesci forti ma lenti ad adattarsi. Io uso un pH controller e tengo il ph a 6.4, senza di esso il pH sarebbe 6.6-6.7. Avendo kh 2 dovrei avere circa 20 mg/l di co2 in acqua. Mai avuto problemi per questo fatto e il pH è stabile 24h su 24h. L'importante è non esagerare troppo con la correzione di pH attraverso la co2, se invece la usi per correggere poco non è altro che un vantaggio!
Gli altri valori non sono troppo indicativi, basta che l'acqua sia tenera e pulita, possibilmente con basse cincentrazioni di no3.
Il filtro deve essere sovradimensionato e soprattutto avere buoni materiali filtranti... L'importante è toccarlo poco, una volta ogni 2-3 mesi per la parte meccanica, se tiene anche di più.
I cambi dell'acqua devono essere frequenti ma non esagerati, una volta ogni 7-10gg un 25

% con acqa simile a quella in vasca (RO + prefiltrata o RO + sali, a seconda di dove abiti).
Questa foto è un esembio di convivenza discus-piante, ce ne sono sicuramente di migliori, però, come vedi, ci si può riuscire, credo anche bene!