Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Anche sul ferro dell'ada c'è scritto che può rendere l'acqua "ambrata", ma dura per pochi minuti anche se non so se magari a lungo andare possa succedere qualcosa.
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
Anche sul ferro dell'ada c'è scritto che può rendere l'acqua "ambrata", ma dura per pochi minuti anche se non so se magari a lungo andare possa succedere qualcosa.
Non penso che possa accadere qualcosa,se non dal punto di vista "estetico"......
se le concentrazioni di ferro in vasca sono regolari e le piante crescono senza problemi (come nel caso di Francesco) io non mi preoccuperei più di tanto.
Non penso che possa accadere qualcosa,se non dal punto di vista "estetico"......
se le concentrazioni di ferro in vasca sono regolari e le piante crescono senza problemi (come nel caso di Francesco) io non mi preoccuperei più di tanto.
Si lo so.
Per "qualcosa" mi riferivo proprio a problemi estetici.
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
se le concentrazioni di ferro in vasca sono regolari e le piante crescono senza problemi (come nel caso di Francesco) io non mi preoccuperei più di tanto.
Grazie Ragazzi....
In effetti non o riscontrato particolari problemi alla crescita, l'unica cosa le glandulosa sono un pò meno rosse e gli apici della Didiplis e della Rotala wallichii sono "sbiaditi".....
Ora, non so se questo è dovuto al fatto che comunque l'acqua leggermente scura filtri troppo la luce o se c'è qualche problema di assorbimento dei nutrienti.... -28d#
Comunque ho sostituito la soluzione del ferro con una "fresca" e con opportuni cambi piano piano vedrò di ristabilire la situazione estetica....
P.S. Leggermente OT.....ho trovato la calli...un solo vasetto, ma non ho resistito.....
__________________ Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24