3 miei amici hanno cominciato con fisica e sono passati a ingegneria meccanica dopo il 2° anno. io ho fatto ingegneria elettrica e se ti piace la fisica, qui ce n'è una valanga e di più, ovviamente applicata. Poi di ricercatori in quest' ambito ne cercano sempre perchè già sono pochi gli ingegneri elettrici e quelli che poi vanno a fare i ricercatori sono ancora meno.
un altro mio amico invece ha finito anche il dottorato in fisica teorica.. ma adesso lavora in germania perchè qui cmq se non sei un professore universitario lo stipendio è quello che è e i semplici ricercatori sono un po' schiavizzati nel senso che mi dicevano che si fanno il culo quadro e poi il nome che compare sulle pubblicazioni è sempre quello del professore che si prende tutti i meriti della ricerca.
sui matematici non ho idea... ho sempre avuto un rapporto di stima/odio con loro
in che città prevedi di fare l' università?