Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Avviato da 2 settimane circa,invece le piante sono state messe 5giorni fà
ho il ph leggermente acido e la durezza è a norma,temperatura 25gradi..
Ancora nessun abitante se non una coppia di caridine..
Fertilizzante sera florena,florenetteA ed ottavi floravit24
L''impianto co2 non c'è l'ho ma uso le pasticche co2Planta vital della ottavi è la co2 è costante
secondo voi ha bisogno di qualcos'altro? (apparte i pesci )
Ho 2 t8 per le piante da 18w ed un 20w da 10000k..totale 56w
La durezza nella norma intendevo che l'acqua era tenera,comunque il gh è 6,l'acqua è quasi tutta osmotica e del rubinetto ho messo solo 4litri
La ghiaia è mista,con una buona percentuale di quarzo e laviche ,di 4-5mm circa,totale 7cm di strato +2cm di fondo attivo (floredepot)
Per i pesci avevo intenzione di un acquario di comunità,quindi oltre ai corydoras e ancistrus (lo so la ghiaia è spessa però non saprei che mettere come pulitori da fondo)
Un gruppo di neon cardinale,barbi rubino, e portaspada...
Per gli altri ancora non sò,se avete qualche consiglio.....
Purtroppo, sappi che metà delle piante che possiedi marcirà in poco tempo, considerando che arrivi a malapena a 0.3-4 w per luce.
Molte di quelle che hai necessitano di minimo (minimo) 0.5w, in più hai delle rosse difficili, per citarne una la nesaea.
Mi sarei orientato su piante meno esigenti, molte epifite e altre sempre belle, ma che hanno meno nececssità di luce.
Per i valori chimici dell'acqua che ti ritrovi, sarebbe ottima una popolazione di caracidi e pesci acidofili, ma non troppi e sopratuttto niente portaspada.
Uno o due gruppi di caracidi, corydoras e una coppia di qualcosa
Bhe eliminando la ghiaia stiamo a 110 litri d'acqua,quindi stiamo a 4,1w a litro se poi conto che sopra le luci il coperchio è a specchio a 0,5 penso di arrivarci tranquillo..per le rosse ne sono consapevole del rischio...
L'acqua l'ho resa acida con la torba altrimenti era sul 7.5
Il portaspada è un pesce di comunità,li possiedo anche nell'altro acquario e non ha mai dato problemi..come mai questo no secco?
Bhe eliminando la ghiaia stiamo a 110 litri d'acqua
Ah certo... quanti cm ne hai messi? sotto che substrato fertile hai adottato?
Mi sono dimenticato di dirti che le piante a stelo che hai comprato, vanno piantate non ficcate così nel substrato, ma stelo per stelo, non ci metteranno molto a marcire così, soprattutto la cabomba
Quote:
Il portaspada è un pesce di comunità,li possiedo anche nell'altro acquario e non ha mai dato problemi..come mai questo no secco?
Ah, perfetto, visto che hai questa grande esperienza allora vai tranquillo, noi amanti di poecilidi non ci pronunceremo