cioè?
da quello che dici non vedo sintomi che possano far pensare in modo particolare alla tubercolosi...
Scusa magari la domanda che può sembrare scontata, ma l'acqua di cambio ha la stessa temperatura di quella dell'acquario?
E' acqua di osmosi pura o già addizionata di sali minerali? Se è pura potrebbe essere causa di stress osmotico da parte dei pesci.
I medicinali debilitano i pesci, vabbè sembra una cosa scontata ma fino a che vedi uno o due non meglio precisati puntini bianchi io eviterei di mettere medicine e osserverei eventualmente l'evolversi della situazione.
La patina oleosa sulla superficie può essere causata dai residui grassi del cibo o delle sostanze di scarto dei pesci, oppure può essere costituita da una particolare forma di cianobatteri. Riduce notevolmente lo scambio d'aria tra acqua e aria e non è buona cosa. In entrambi i casi comunque si elimina facilmente alzando il getto della pompa in modo da smuovere l'acqua in superficie...
Il carbone nel filtro non va usato e per la patina non serve. Inoltre se usi medicine ne vanifica l'effetto. Lo dovresti usare solo alla fine di un ciclo di trattamenti medicali per depurare l'acqua... quindi sientammè... toglilo senza indugio che risparmi pure soldini...
La ferita sul platy potrebbe essere causata dallo sfregamento contro qualcosa...
ma a parte gli scatti e quei puntini non noti altri sintomi? Per esempio feci filamentose? Gli scatti potrebbero, e dico potrebbero... essere indice di parassiti interni... ma senza altri elementi mi sa che è difficile dirlo...