Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-02-2007, 18:08   #1
belloteo
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aeratore - considerazioni

Ciao, vorrei fare chiarezza sull'uso dell'aeratore in vasca.
Allora:
Si dice di non usarlo perchè ossida le piante.
Si dice sempre che si usa per ossigenare meglio durante periodi di trattamento antibiotico, micotico ecc ecc.. insomma quando vi è una situazione correttiva non naturale nella vasca data dall'intervento umano.

Allora, io dico:
Per evitare ossidazione delle piante si può creare un flusso blando? Ossia viene ristretto con un rubinetto il flusso di tutta quell'aria che il piccolo compressore genera limitandone notevolmente ma non totalmente l'aria.
In fin dei conti così l'aria buttata in vasca oltre ad essere controllata e non in quantità esagerate ha secondo me queste peculiarità:

Non ossida le piante perchè col rubinetto si limita tantissimo il flusso.
La poca aria che entra crea movimento di corrente alternativo ad altri dispositivi meccanici presenti in vasca aumentando o creando (ove assente) un continuo o migliore movimento dell'acqua superficiale e scambio gassoso naturale in superficie.
L'aria che viene immessa è comunque prelevata dalla stanza e comunque dall'ambiente dove noi viviamo ed è composta anche di ossigeno e anidride carbonica (oltre agli altri gas ovviamente).
Quindi (sempre facendo riferimento ad un flusso blando e non al 100%) si avrà (penso, sono sempre mia supposizioni) un inserimento di ossigeno in acqua e anche di co2(anche se non in quantità enormi), non dico sostitutivo di impianti di co2 ma integrativo.
Insomma entra co2 e ossigeno insieme, non crea avvelenamento di co2 per i pesci anche perchè viene buttato dentro anche ossigeno.

Ovviamente tutto questo avviene di giorno solamente, la notte l'aeratore sarebbe spento.
Dopo queste mie premesse e supposizioni potete dire la vostra e smontare la mia tesi.
Voglio capire perchè si dice a priori l'aeratore fa male.

Per me anche se usato limitatamente, favorisce inserimento di co2, ossigeno e movimento di acqua che a sua volta in superficie scambia/ingloba ossigeno e co2. (il mio sistema acquario prevede la presenza di piante e fauna)

Ps. Ho messo sotto Poecilidi perchè la mia vasca contiene guppy e platy!
belloteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 11:06   #2
maxbianchi
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io sto utilizzando un aeratore che accendo e spengo a secondo del bisogno...ho posizionato il tubetto circa 5 cm sotto il pelo dell'acqua e lascio che le bolle escano liberamente senza usare porosa...in questo modo l'aria sale subito in superficie creando una leggera turbolenza...risultato...schiumetta e patina oleosa sparite e i pesci non salgono + a prendere ossigeno...lo tengo acceso solo la notte (mi era capitato di trovarli qualche mattina boccheggiare un pochino in superficie)...di giorno o quando lo ritengo inutile lo spengo per non causare dispersioni di CO2
__________________
Grazie a tutti per gli eventuali consigli!
maxbianchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 17:33   #3
belloteo
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io penso non sia totalmente errato usare l'aeratore.
In teoria ripeto con l'immissione di aria mista alla fine può servire di giorno per dare co2 alle piante e di notte quando non vi è apporto di ossigeno dalle piante.
Ovvio, viene "buttata" dentro ossigeno e anidride indistintamente...
Però rimane il movimento che crea di acqua..
belloteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 18:15   #4
sigidada
Avannotto
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi posso intromettere per fare una domanda relativa all'areazione in acquario?
Io ho un filtro esterno (tetratec ex 600) con immissione di acqua orizzontalmente tramite un tubo forato. E' corretto lasciare qualche foro a pelo d'acqua per consentire il movimento superficiale ?
__________________
Sigidada
sigidada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2007, 11:56   #5
belloteo
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Era abbastanza mirato il topic sull'aerazione pura ad aria.
Comunque il tuo tipo di tubo mi pare di capire che abbia uno stile di immissione acqua tale ad essere paragonato ad una pioggia, è corretto?
Beh ci sono delle guide nel sito che parlano proprio di questo effetto, dove si dichiara che con "l'effetto pioggia" si hanno un miglioramento del movimento superficiale dell'acqua favorendone lo scambio gassoso in più (se non ricordo male) fa sembrare ai pesci di trovarsi nel periodo delle piogge (unito ad altri accorgimenti quali temperatura) e per alcune speci di pesci è basilare per poteersi accoppiare; ma tu mi sembra che non abbia di questi pesci (ho letto in un altro topic che ti consigliavano guppy platy e cory).
Cmq l'effetto pioggia aiuta il movimento superficiale però penso che potrebbe disturbare durante l'ora del pasto dei pesci ma questa è una mia opinione.
Ciao!
belloteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2007, 12:22   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Al di la che tu abbia Poecilidi in vasca un topic come questo va aperto in una sezione che si occupa di tecnica(appena termino di scrivere sposto il topic),perche il topic verte su questo e nn sui pesci.Detto ciò, in presenza di piante vere, l'uso dell'aeratore va a discapito delle stesse in quanto lo scambio gassoso(che sia + o - accentuato) fa disperdere la co2 presente in vasca, e in presenza di un kh basso(ovviamente da nn prendere in considerazione per vasche con Poecilidi) potrebbe comportare dei sbalzi di ph.
Cmq dato che l'argomento e stato trattato molte volte nn era meglio riportare su un vecchio topic e quindi evitare ripetizioni di concetti già espressi????
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aeratore , considerazioni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15879 seconds with 14 queries