Grazie mille dei consigli...Di serie ho un filtro biologico.
Prima di avviarlo ho pulito la spugna e la lana che c'erano ho messo i cannolicchi e chiuso tutto.
Ho avviato con acqua del rubinetto poi ho messo il sale che mi ha dato il rivenditore e una garza con il carbone attivo direttamente in vasca perché il filtro abbastanza datato è fissato con 20 viti che non potrei smontare ad ogni cambio del carbone.
Il rivenditore mi ha detto di portargli l'acqua tra 10 gg che mi controlla i valori.
Mi ha detto che c'è bisogno anche dello schiumatoio (ne ha uno a 100

0 euro) e che tra 1 mese posso inserire i primi crostacei.
Grazie della guida che ho letto volentieri e che spero mi serva per un mio acquario marino futuro.
Per l'alimentazione io pensavo di somministrare in vasca tranci di pesce, molluschi cozze ecc. ma in effetti dovrei liberare le chele...
Non sò chiederò al negoziante o alla pescheria che mi fornisce gli astici.
Sono in dubbio se mettere o meno un fondo (attualm è di plastica) e se mai potrò inserire qualche pesce insieme a tali predatori??!!
Le temperature sarebbero piuttosto basse per i pesci senza considerare l'aspetto preda-predatore esasperato!
Questo perché l'acquario è in vetrina sempre e qualora non vi fossero astici presenti volevo lasciare qualche inquilino fisso da tenere in vista.
Capisco di essere esigente e forse un pò approfitto della vs. pazienza ma questo mondo mi affascina non solo dal punto di vista culinario.
Grazie mille del tempo dedicatomi e resta valido l'invito ad una cena in compagnia!
SCF