Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-01-2007, 13:58   #1
maxtomli
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: Monza
Età : 42
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Rifare completamente la plafoniera

Un anno fa ho creato una plafoniera dotandola di 3 neon, 1 da 36W 840 compatto, uno 36W 957 compatto ed un 18W di dubbia qualità.Avevo fatto queste scelte perchè avevo molte piante rosse. Ora dopo che ho rifatto l'acquario successivamente ad un disastro estivo, ho piante molto meno esigenti e ho deciso di diminuire il mio wattaggio migliorando però la qualita della luce,rifacendo da 0 la plafoniera, che avrà una lunghezza di 55 - 60 cm.

Il mio acquario è di 72 l lordi e le piante sono: Vallisneria Gigantea in abbondanza, Althernatera sessils, eustellaris stellata, crypto, eleocharis acicularis, microsorum pterospus. Le ultime 2 vorrei toglierle e mettere qualcosa di più esigente e bello.

Sicuramente volevo mettere una lampada a 10000k philips o sylvania, però non sapevo cosa mettere assieme, una compatta? un neon normale? che gradazione di colore? w?

aspetto consigli

Massimo
__________________
Se c'è rimedio perchè ti arrabbi e se non c'è rimedio perchè ti arrabi?

(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
maxtomli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2007, 12:11   #2
maxtomli
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: Monza
Età : 42
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno?
__________________
Se c'è rimedio perchè ti arrabbi e se non c'è rimedio perchè ti arrabi?

(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
maxtomli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2007, 23:02   #3
maxtomli
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: Monza
Età : 42
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
up
__________________
Se c'è rimedio perchè ti arrabbi e se non c'è rimedio perchè ti arrabi?

(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
maxtomli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 05:14   #4
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho piante molto meno esigenti... Althernatera sessils, eustellaris stellata...
PER FORTUNA!!! E allora le Anubias cosa sono, al confronto? Alghe pioniere???

Io starei su tre tubi, per aumentare la scelta dei colori: tieni un compatto e metti due neon normali da 18W (totale 72W, che comunque non sono pochi), uno a 10.000°K e un 865 (o 965, vedi tu; se ti piace di più un 5400°K allora 854 o 954), il compatto invece lo metti 940, per avere un bello spettro e nel contempo diminuire i lumen in vasca (i neon 9** fanno meno luce degli 8**).
In questo modo dovresti avere un'ottima luce che nel contempo non è nemmeno troppo accecante!

Se ti piacciono di più le luci chiare, invece, potresti mettere come 10.000°K il compatto e i neon normali uno a 6500° e l'altro a 4000°K, ma io farei decisamente la prima..
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 20:40   #5
maxtomli
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: Monza
Età : 42
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Interessante come consiglio, avrei però due domande:
1) ho guardato lo spettro delle 865 e delle 965, non mi sembra ci sia grossa differenza, tu me la sai indicare?
2)per quella a 10000 k metto una sylvania o la philips acquarelle?

ti ringrazio

Massimo
__________________
Se c'è rimedio perchè ti arrabbi e se non c'è rimedio perchè ti arrabi?

(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
maxtomli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 22:17   #6
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La 965 ha una distribuzione spettrale pressoché continua su tutto il "range" di frequenze dello spettro visibile.
In altre parole, possiede tutte le frequenze dello spettro solare e quindi è in grado di riprodurre fedelmente ogni sfumatura di colore. Una lampada a spettro 9** è detta per questo motivo "a spettro solare" (o "completo").

La 865 ha uno spettro molto più "spezzettato" e irregolare, pur presentando i tre picchi principali (che ne definiscono il colore) nella stessa posizione. Ma la differenza sta in tutto il resto.
Una 865 è in grado di riprodurre molto bene quasi tutte le sfumature, ma il colore non sarà esattamente uguale a come lo vedresti sotto la luce del sole, qualche piccola differenza c'è.

Le lampade a spettro 8** hanno in media - a parità di Watt - il 30% di emissione luminosa in più (cioè "fanno più luce").
Ma tu dici di voler diminuire la luce, per cui ti ho suggerito lampade a spettro completo perché fanno una luce meno potente e per di più pare che siano particolarmente gradite alle piante proprio per questa particolare similitudine con lo spettro della luce del sole.
Hanno anche una durata dichiarata inferiore, proprio perché sono chiamate a prestazioni qualitativamente superiori e per mantenere questo livello "top" devono essere dichiarate esauste più in fretta, appena si verifica una minima degenerazione dello spettro. Comunque si possono far arrivare anche a 10.000 ore che fanno luce lo stesso: non come all'inizio, ma vanno... almeno per gli usi acquaristici.

A titolo di curiosità, le BIOLUX 965 furono studiate dalla NATO per i sottomarini militari e in seguito (nel 1988) il brevetto fu acquisito dalla Osram per commercializzarle a uso civile.

Boh, io ho Philips, mai provato la Aquastar perché trovo più facilmente Philips. Ma credo che pressappoco si equivalgano.
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 23:08   #7
Hiroshi
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bettu ma da dove vieni... dalla NASA!
__________________
É molto più facile dire di saper fare una cosa piuttosto che farla...
Hiroshi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2007, 02:01   #8
maxtomli
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: Monza
Età : 42
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Che spiegazione esaustitiva e competente!!! ti pongo due ultime domande, partendo dal davanti in che ordine le metteresti? le accenderesti tutte insieme o creeresti un picco in mezzo alla giornata come avviene in natura, e se lo faresti, quale delle 3 accenderesti a mezzogiorno?

Ti ringrazio

Massimo
__________________
Se c'è rimedio perchè ti arrabbi e se non c'è rimedio perchè ti arrabi?

(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
maxtomli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2007, 22:22   #9
maxtomli
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: Monza
Età : 42
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
up, altre risposte sono ben accette

Massimo
__________________
Se c'è rimedio perchè ti arrabbi e se non c'è rimedio perchè ti arrabi?

(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
maxtomli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2007, 22:35   #10
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La teoria del "picco di luce centrale" sta prendendo sempre più piede, l'avevo già pensata per conto mio (per risparmiare sulla bolletta) poi ho visto che in realtà ci hanno fatto su proprio una teoria

Leggi qui: http://www.aquagarden.it/articoli/08_picco.html

L'articolo è molto bellino, peccato che non spieghi il colore delle luci (dettaglio insignificante...)

Normalmente sul davanti si mettono le luci a temperatura maggiore, poi via via che si va verso il retro della vasca si diminuisce la temperatura.

Per il tipo di fotoperiodo, se vuoi fare come in natura devi accendere prima quelle a luce calda, poi a mezzogiorno quelle più chiare.
Nello spegnimento, logicamente, fai il contrario: prima spegni le fredde e poi le calde.

Sempre per curiosità: pochi giorni fa ho letto un link, postato sempre qui sul forum, in cui alcune persone accendono per tre quattro ore poi spengono per due. Riaccendono per tre poi spengono per una... ogni tanto fanno fare delle "pennichelle" all'acquario: pare che questa situazione non pregiudichi il buon lavoro delle piante ma che sia assolutamente sfavorevole per le alghe che quindi non crescono.
Chissà se è davvero così?

E vabbè per le piante, ma poi i pesci che dicono...??
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
completamente , plafoniera , rifare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17902 seconds with 14 queries