Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-01-2007, 13:47   #1
manuelina73
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a manuelina73

Annunci Mercatino: 0
cambio parziale acqua e sifonatura

Carissimi, altra domanda banale banale in arrivo.

Ho capito che devo periodicamente effettuare un cambio parziale dell'acqua i miei quesiti sono:

- come? intendo dire: 24 ore prima riempio una tanica pulita, la biocondiziono e riscaldo..........al momento di mettere l'acqua nella vasca cosa devo fare esattamente? Ho capito che contemporameamente devo sifonare......come? MI potete consigliare una buona marca da acquistare per sifonare e cambiare acqua e/o un modo semplice per crearmi l'aggeggio fai da te?

- per quale motivo non si può semplicemente togliere con un bicchierino l'acqua da cambiare ed aggiungerla con il medesimo metodo (/lo so state per dirmi che è meglio darmi all'ippica...........)
__________________
ciao, manuela
manuelina73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 14:17   #2
Biancy
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Provincia di Pesaro
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: cambio parziale acqua e sifonatura

Originariamente inviata da "manuelina73

- per quale motivo non si può semplicemente togliere con un bicchierino l'acqua da cambiare ed aggiungerla con il medesimo metodo (/lo so state per dirmi che è meglio darmi all'ippica...........)

io faccio così solo che uso un secchio da 3 litri
Biancy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 14:31   #3
dale
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sant'AntonioAbate NA
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io uso una pompa, uno spezzo di 2 mt circa, la immergo in vasca e succhio in modo da far uscire l'acqua;
l'altro capo lo metto a buttare in un secchio qualsiasi(tipo quelli ke si sano x lavare i pavimenti) meglio se hanno le tacchette del litraggio.
Quando si riempie il secchio lo svuoto nel water, e tengo il conto dei litri pompati via dalla vasca.

Oppure puoi usare una tanica vuota della stessa capicità dell'altra cosi sai ke i litri ke immetti sono gli stessi ke togli!
Arrivato ad un tot predefinito, aggiungo l'acqua nuova usando la stessa pompa stavolta però immettendo acqua.
N.B.
Se la biocondizioni e la temperi prima, il tutto diventa facile e rapido.
Se l'acqua invece è fredda, aggiungo circa 5 lt ogni 10/15 min cosi da nn far subire sbalzi termici eccessivi alla fauna e flora.

QUANDO TOGLI L'ACQUA CON LA POMPA PUOI ANKE SIFONARE IL FONDO!
__________________
danni
dale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 15:12   #4
manuelina73
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a manuelina73

Annunci Mercatino: 0
interessante..........come si sifona con la pompa?

@biancy: ti trovi bene con qst metodo?

Io ancora non ho capito il motivo di utilizzare necessariamente la pompa.............
__________________
ciao, manuela
manuelina73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 15:23   #5
Treccia
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un sistema semplice semplice è utilizzare un tubo per travasare il vino o la benzina,
metti il tubo nella vasca (io la metto nel filtro dove si trova il riscaldatore) e l'altro capo in una tanica, pompi, apri il rubinetto e stai a guardare.
__________________
certe volte mi sento così.
Treccia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 21:34   #6
manuelina73
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a manuelina73

Annunci Mercatino: 0
questo per il cambio, giusto treccia? Per qnt riguarda la sifonatura, come e con quale attrezzo posso porcedere? Grazie
__________________
ciao, manuela
manuelina73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2007, 02:14   #7
Paolo-ct
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo-ct

Annunci Mercatino: 0
esistono sifoni telescopici ma costano un pò...io uso la siringa...
__________________
ATTENZIONE! firma anche tu la petizione CONTRO LA CACCIA ALLE BALENE!!!

http://www.greenpeace.it/community/i...p?id_action=16
Paolo-ct non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2007, 02:45   #8
bruce
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 659
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: cambio parziale acqua e sifonatura

Originariamente inviata da manuelina73
Carissimi, altra domanda banale banale in arrivo.

Ho capito che devo periodicamente effettuare un cambio parziale dell'acqua i miei quesiti sono:

- come? intendo dire: 24 ore prima riempio una tanica pulita, la biocondiziono e riscaldo..........al momento di mettere l'acqua nella vasca cosa devo fare esattamente? Ho capito che contemporameamente devo sifonare......come? MI potete consigliare una buona marca da acquistare per sifonare e cambiare acqua e/o un modo semplice per crearmi l'aggeggio fai da te?

- per quale motivo non si può semplicemente togliere con un bicchierino l'acqua da cambiare ed aggiungerla con il medesimo metodo (/lo so state per dirmi che è meglio darmi all'ippica...........)
Allora manuelina....
Il motivo per il quale si sifona al posto di togliere acqua dalla superficie è per mantenere pulito il fondo dalle scorie che spesso inevitabilmente si accumulano, specie nei punti nei quali il ricircolo non è costante.
Togliere l'acqua solo dalla superficie non serve a niente, per la pulizia della vasca.
Ti consiglio un semplice sifone della JBL (che costa pure poco)....chiedi al tuo negoziante...in merito.

la preparazione dell'acqua di ricambio biocondizionata si esegue tenendo una tanica (adatta al ricambio, quindi del litraggio voluto...tipo 20 lt se ne hai 200 in acquario e vuoi eseguire cambi del 10%) nella quale avrai versato la dose esatta di biocondizionatore ed aggiunto acqua di rubinetto...purchè con valori accettabili per i pinnuti in vasca (sennò usa direttamente miscele di acqua di RO (osmosi) +sali integratori.

Tienila anche in un garage per l'intera settimana, col tappo aperto per favorire la dispersione del cloro...quel che conta è che la porti in casa almeno 24 ore prima dell'immissione in vasca (non serve riscaldarla)....onde farla giungere ad una temperatura idonea (se in casa hai venti gradi, anche d'inverno, essa giungerà in quel lasso di tempo a tale temperatura)...che per un cambio del 10% non crea alcun problema.

Non svuotarla mai completamente in vasca...ma lascia che il fondo rimanga in tanica...poi lavala...e prepara l'acqua per il futuro cambio.

Io mi comporto così...da sempre...e va che è una bellezza...

ciao.

bruce.
bruce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2007, 10:05   #9
manuelina73
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a manuelina73

Annunci Mercatino: 0

grazie mille
quindi mentre cambio l'acqua automaticamente sifono il fondo...........non è che sono due operazioni distinte vero? Per "sifonare" devo passare l'attrezzo tipo aspirapolvere (non ridete please)
__________________
ciao, manuela
manuelina73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2007, 14:12   #10
Treccia
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se la vasca va bene non occorre sifonare, io prima di avere il praticello aspiravo dal tubo stesso quando toglievo l'acqua, facendo attenzione alle piante ed eventuali pesciolini.
__________________
certe volte mi sento così.
Treccia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , cambio , parziale , sifonatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19109 seconds with 14 queries