Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2007, 14:32   #1
romolito
Avannotto
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quizzettone!

Ciao ragazzi!
Un mio carissimo amico appena tornato dal Mar Rosso mi ha portato sta cosa qua

http://picasaweb.google.it/romolito/Acquario

Mi ha detto che il tipo che gliel'ha venduta ne aveva una decina immerse in una grossa vasca.
Il comportamento della pianta è simile a quello della "Rosa di Jerico" (in assenza di acqua si "secca" e si chiude su se stessa, per poi aprirsi al primo goccio d'acqua). La differenza da quest'ultima, del resto, è evidente.

Quello che volevo chiedervi è:
-nome della pianta
-habitat
-compatibilità con acquario di acqua dolce
-modalità di coltivazione

La mia idea, se non dovesse diventare "verde", ma rimanere così, è quella di usarla come base per del Willow Moss... Altrimenti, se riuscisse a "prendere" sarei proprio curioso di vederla crescere nel mio bel 80 litri da 1,2W/lt

Grazie a tutti
Romolito
romolito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2007, 19:27   #2
Contewolf
Ciclide
 
L'avatar di Contewolf
 
Registrato: Sep 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.031
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Contewolf Invia un messaggio tramite Yahoo a Contewolf

Annunci Mercatino: 0
non la conosco, ma non credo proprio che sia una pianta acquatica, anzi il suo comportamento è tipico di una pianta "da deserto" come la rosa di Jericho.
Contewolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2007, 10:55   #3
romolito
Avannotto
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il montepremi cresce!


Allora? Nessuno sa dirmi di più?
romolito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2007, 17:01   #4
romolito
Avannotto
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
up!

romolito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2007, 19:43   #5
robypellegrini
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Pescia (PT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, compro una vocale!

Si tratta di Anastatica hierochuntica (fam. Crucifere), pianta originaria delle zone desertiche del Nord Africa e dell'Asia Minore.

Non è assolutamente una pianta acquatica ma può svilupparsi (cioè aprirsi...) nelle pozze più o meno temporanee che si formano dopo gli acquazzoni nei deserti.
Tutto è da vedersi nell'ottica della sua strategia riproduttiva: si "apre" e fiorisce in brevissimo tempo, sfruttando l'acqua appena disponibile.

Ti consiglio di non metterla in acquario ma di seguire le istruzioni che ti hanno dato: al massimo puoi piantarla in un vaso (ma non ho esperienze dirette a riguardo) oppure lasciarla nella bacinella umida finchè vuoi e poi farla tornare in riposo.

E' la mia risposta definitiva: la accendiamo...

Ps_ per il compenso il mio conto bancario è: 12553637..........
__________________
Roberto Pellegrini
Pescia (PT), Toscana - Italia
USDA Z9 - 60 m. s.l.m.
robypellegrini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quizzettone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15152 seconds with 14 queries