Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Alimentazione e mangimi dolcePer parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.
HELP...COME ALLEVARE DEL FITOPLANCTON PER LE CARE DAPHNIE
ciao da un po allevo daphnie e altri crostacei simili ma fin ora ho sempre lasciato fare tutto a madre natura infatti le tengo in un vascone dacirca 400l all'aperto,,,al max somministro un po di lievito di birra ogni10/15gg
ma ho sentito che utilizzando del fitoplancton (dovrebbero essere le alghe verdi....vero?!! ) il loro potere nutrizionale aumenta tantissimo....
ma COME SI FA AD INIZIARE UNA COLTURA DI FITO?????????????
ho sentito parlare di reattori con la luce dietro etc (che ho gia preparato)
ma CHE MENGIANO???????????????
AIUTATEMI PLEASE..MI ARRIVANO LA SETTIMANA PROSSIMA!!!!!!!!!!
se hai trovato la soluzione, avvisami che sto facendo anche io la stessa cosa....
grazie max
__________________
-------
Grazie per avermi sopportato anche oggi. Max.
visita il mio sito ---> www.wtroma.it
visita il mio sito ---> www.redcherry.135.it (in costruzione; galleria fotografica terminata)
-------
si,, cetamete usano la fotosintesi, ma come le piante crescerebbero meglio se avessero del fertilizzante,,,, in quel sito parla di fertilizzante specifico,,,ma siccome non l'ho trovato volevo sapere se qualcuno aveva provato con quello per piante o qualcosa di simile......
Chiedevi cosa mangiassero ho pensato al peggio per risponderti l'ideale sarebbe trovare un fertilizzante liquido con queste caratteristiche: N 9%, P5%, K4%, B0,05%, Cu0,02%, Fe0,02%, Mn0,1%, Mo0,01%, Zn0,05%, le dosi1,5-2ml per litro. Questo sarebbe l'ideale ma possono andare bene anche altri fertilizzanti con valori simili ovviamente non otterrai risultati ottimi.
OK, ma conoscete un fertilizzante che posso andare di fatto a comprare da qualche parte con queste caratteristiche....
di fatto nessuno sa indicarmelo
DITEME UNA MARCA....
che vado subito a comprarla.
Poi mi chiedo, il fito con la relativa acqua (e quindi il fertilizzante) le devo dare alle dafnie così come sta???
__________________
-------
Grazie per avermi sopportato anche oggi. Max.
visita il mio sito ---> www.wtroma.it
visita il mio sito ---> www.redcherry.135.it (in costruzione; galleria fotografica terminata)
-------
Re: HELP...COME ALLEVARE DEL FITOPLANCTON PER LE CARE DAPHNI
Originariamente inviata da axsel21
ciao da un po allevo daphnie e altri crostacei simili ma fin ora ho sempre lasciato fare tutto a madre natura infatti le tengo in un vascone dacirca 400l all'aperto,,,al max somministro un po di lievito di birra ogni10/15gg
ma ho sentito che utilizzando del fitoplancton (dovrebbero essere le alghe verdi....vero?!! ) il loro potere nutrizionale aumenta tantissimo....
ma COME SI FA AD INIZIARE UNA COLTURA DI FITO?????????????
ho sentito parlare di reattori con la luce dietro etc (che ho gia preparato)
ma CHE MENGIANO???????????????
AIUTATEMI PLEASE..MI ARRIVANO LA SETTIMANA PROSSIMA!!!!!!!!!!
GRAZIE
Sino ad adesso come hai fatto???????????????????
__________________
-------
Grazie per avermi sopportato anche oggi. Max.
visita il mio sito ---> www.wtroma.it
visita il mio sito ---> www.redcherry.135.it (in costruzione; galleria fotografica terminata)
-------
ho comprato l'inoculo e l'ho messo in un vascone all'aperto e ogni tanto passo e raccolgo proprio oggi sono andato e ne ho preso un sacco...i miei pescetti avranno di che mangiare x almeno 2 giorni....devo dire che queste temperature fanno miracolii!!!
Io mi sono sbattuto ben poco nella ricerca e uso il compo orchidee ma penso ci sia di meglio, vai in un garden center leggi le composizioni dei vari concimi e compri quello che più si avvicina, il fito devi darlo quando è maturo leggi l'artico che trovi le indicazioni.