Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ho acquistate un po delle piante in oggetto da 5 gg, si sono assottigliate le foglio e vengono continuamente morsicchiate dagli oto. che posso fare, è normale, più tempo per adattarsi? ho appena messo,ieri sera, la CO2 ferplast professional. Naturalmente ho iniziato con poche bolle 6 min acceso sempre. aiuto!!!!??? ah, è normale che dentro il mix di co2 della ferplast si crei una cameretta di aria(co2)? fa rumore l'acqua che si muove dentro? a me si.
grazie a tutti
r.amicone, scusami ma è la prima volta che sento di Otocinclus che mordono le piante, sei sicuro che siano Otocinclus? In genere sono gli Ancistrus che prediligono gli Echinodorus come cibo. Puoi postare una foto?
Per la CO2 non so aiutarti.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
I miei oto (affinis o vittatus, insomma i classici) raspano via le foglie delle mie piante senza pietà, mi distruggono le rotala wallichii e la mayaca sellowiaria lasciando il solo stelo e mi bucano le foglie delle anubias, le altre piante nn sembrano toccarle. questo comportamento è più accentuato quanti più sono gli oto, nn saprei se perchè in + fanno + danni o perchè in + hanno meno alghe pro-capite. Invece oto zebra/cocama e oto niger nn tocano le piante per niente
sicurissimo che sono otocinclus affinis...non riesco a capire se aggrediscono le piante quando sono debolucce oppure il cattivo stato di queste è una conseguenza dei loro attacchi..resta il fatto che le piante si stanno rovinando....posterò una foto....
per la co2 nessuno mi dice niente?
posso consigliarti, intanto, di dargli un pò di mangime vegetale per distoglierli dalle piante... non sono sicura che possa funzionare, -28d# però si può provare
mmicciox, non metto mai in dubbio le esperienze di altri, proprio perchè sono esperienze, ma che gli Otocinclus riescano a bucare le foglie di Anubias mi lascia un po' perplesso.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)