Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-01-2007, 21:23   #1
Kenzo
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Altbach (Germania)
Età : 49
Messaggi: 294
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua scarto asciugatrice come acqua di taglio?

La domanda e semplice la risposta controversa.

Una asciugatrice e come una lavatrice ma al contrario di far circolare acqua nel cestello, circola aria calda.
Normalmente sono collegate ad un grosso tubo che fa defluire il vapore all´esterno del locale "tipo condizionatore d´aria).
Il mio modello di asciugatrice ha invece una vaschetta di circa 5 lit. in cui viene raccolta la condensa.

Oggi ho misurato i valori di quest´acqua: PH <5, KH =0, GH=2!!!

I valori del mio acquario appena allestito (10 giorni) PH =8,5 , GH 11 , KH circa 16.

Domandone: Posso usare l´acqua di scarto dell´asciugatrice come acqua di taglio?

Negli altri forum alcuni dicono contiene sostanze residue di detersivi, altri dicono che e´ solo vapore condensato ma nessuno ha gia provato a usarla.

Fatemi sapere per favore un vostro parere o una vostra esperienza in merito:

Grazie

Enzo da Stoccarda
Kenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 21:28   #2
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prova a testarla con no2 no3 Fe PO4 cosi hai qualche valore in più su cui riflettere.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 21:31   #3
Kenzo
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Altbach (Germania)
Età : 49
Messaggi: 294
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no2 e a zero....no3 e a zero...fe e po4 non ho i test...tu hai gia provato?
Kenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 21:38   #4
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No non ho l'asciugatrice, i detersivi contegono P è per questo che sarebbe bello conoscerne i valori, se è vero che ci sono residui di detersivo forse il test del PO4 dovrebbe rilevarli...
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 21:44   #5
Kenzo
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Altbach (Germania)
Età : 49
Messaggi: 294
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ottima risposta!!...grazie!

..e se leggo il valore a PO a Zero, che consigli?
Kenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 23:34   #6
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se i PO4 e i Fe sono a 0 allora è un punto a favore dell'utilizzo dell'acqua dell'asciugatrice (se ti vengono in mente altri test) per il resto manca solo la sperimentazione....
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 18:36   #7
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come avevo già risposto nell'identico topic nella sezione "primo acquario di acqua dolce", la domanda da farsi prima di usare dell'acqua di scarto recuperata da un'apparecchiatura che non sia nata per produrre acqua potabile è la seguente:
Me ne berrei un bel bicchierone di questa acqua??
Una volta risposto a questa domanda, sempre secondo me, si può cominciare a ragionare se sia il caso o meno di usarla nell'acquario....
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 18:54   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualsiasi processo di evaporazione nn mette al riparo totalemente dagli agenti inquinanti,infatti alcuni di essi dissolti come i sali restano nel contenitore d'ebollizione mentre il vapore acqueo esce(se raccolto avremmo acqua distillata). questo processo però potrebbe non funzionare se gli agenti inquinanti fossero volatili perchè anch'essi bollirebbero e condensandosi nuovamente, si avrebbe la produzione di alcool dissolti.Ora se il tutto viene rapportato ad una asciugatrice, dove i panni sono bagnati e con residui di detersivi, penso che il quadro che ne viene fuori nn sia il massimo per star sicuri.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 19:56   #9
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho già risposto sull'altro 3d in "il mio primo acquario d'acqua dolce"....
dicevo che bisogna vedere se sono rimaste tracce di detersivo nell'acqua che proviene solo dai vestiti, poichè non ne viene usata in un asciugatrice, inoltre dicevo che i vestiti perdono dei pelucchi, che andrebbero a finire nell'acqua....

poi però ho detto:
se siriesce a filtrare via residui di vestiti, rimane solo il problema del detersivo....
allora ho pensato: siccome il biocondizionatore che usiamo per togliere il cloro funziona con questo "detersivo" allora forse si riesce anche ad eliminare il detersivo residuo....

risolti questi due problemi......
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 19:57   #10
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..... si poterbbe anche inserire, ma bisogna verificare che realmente il biocondizionatore elimina il detersivo.....
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , asciugatrice , scarto , taglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16973 seconds with 14 queries