Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-01-2007, 18:53   #1
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
flourish iron "fai da te"

Ciao a tutti, volevo riportare in discussione il topic gia' aperto qualche tempo fa, visto che tanti amici avevano provato a formulare il flourish iron preparato con ferro gluconato o della compo. Ci sono evoluzioni in merito... qualcuno ha riscontri positivi a distanza di tempo?
Date info in merito perche' a giudicare dalla lunghezza del topic precedente, sarebbe interessante per parecchie persone. Ciao
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2007, 21:36   #2
robgad
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robgad

Annunci Mercatino: 0
Ciao, senti io non ho seguito il topic di cui parlavi, però sono molto interessato all'argomento!! Infatti fertilizzo con seachem flourish e flourish trace (ormai li ho comprati) e volevo giusto chiedere se era possibile adattare il Crypto alla mia necessità: avevo pensato di fare il crypto da te modificato(quello col solfato di potassio), senza però l'utilizzo del compo orchidee, ossia usare solo ferro e potassio uniti ai miei 2 seache che ho già. Pensi sia sensato oppure ho detto un mare stupidaggini Ciao e grazie
robgad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2007, 23:11   #3
max.c
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 328
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
robgad,
credo che siamo in due allora a pensarla allo stesso modo
io addirittura utilizzo solo il trace della seachem perchè in effetti il flourish normale ha in + rispetto al trace solo nitrati e fosfati che a mio parere sono + che abbondanti nei nostri acquari
in + uso potassio regolarmente e ferro liquido all'occorrenza
max.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 00:28   #4
robgad
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robgad

Annunci Mercatino: 0
Bene bene, quindi secondo la tua esperienza quello che vorrei fare io è sensato... sono proprio contento!!! Ora devo solo trovare il solfato di potassio e sono a posto! Ciao ciao
robgad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 02:25   #5
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
robgad,
credo che siamo in due allora a pensarla allo stesso modo
io addirittura utilizzo solo il trace della seachem perchè in effetti il flourish normale ha in + rispetto al trace solo nitrati e fosfati che a mio parere sono + che abbondanti nei nostri acquari
Sono due prodotti distinti con proprietà differenti,e quindi nn si possono fare paragoni.
Il trace contiene elementi in traccie e la presenza "massiccia" è determinata da altri elementi.Il flourish da un apporto di micro elementi e in una discreta parte anche di macro(infatti alcuni negozianti lo consigliono come "beverone unico").Ma nn contiene nitrati e la percentuale di fosfato e veramente esigua(0,01%)
In merito al topic di riprodurre l'iron mi ricordo che con bagnino(uno degli utenti che lo stava provando,dopo aver fatto anche il potassium) si era arrivati alle giuste proporzioni,ma se nn ricordo male il composto andava conservato in frigo(nn mi ricordo per quale particolare motivo,nn vorrei dire un caxxata se centrava qualche particolarità del ferro gluconato ) e il flacone dove far in modo che il coposto rimanesse al buio(di questo però,come motivo, nn ne ho la più pallida idea)
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 11:21   #6
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Quote:
robgad,
credo che siamo in due allora a pensarla allo stesso modo
io addirittura utilizzo solo il trace della seachem perchè in effetti il flourish normale ha in + rispetto al trace solo nitrati e fosfati che a mio parere sono + che abbondanti nei nostri acquari
Sono due prodotti distinti con proprietà differenti,e quindi nn si possono fare paragoni.
Il trace contiene elementi in traccie e la presenza "massiccia" è determinata da altri elementi.Il flourish da un apporto di micro elementi e in una discreta parte anche di macro(infatti alcuni negozianti lo consigliono come "beverone unico").Ma nn contiene nitrati e la percentuale di fosfato e veramente esigua(0,01%)
In merito al topic di riprodurre l'iron mi ricordo che con bagnino(uno degli utenti che lo stava provando,dopo aver fatto anche il potassium) si era arrivati alle giuste proporzioni,ma se nn ricordo male il composto andava conservato in frigo(nn mi ricordo per quale particolare motivo,nn vorrei dire un caxxata se centrava qualche particolarità del ferro gluconato ) e il flacone dove far in modo che il coposto rimanesse al buio(di questo però,come motivo, nn ne ho la più pallida idea)
Io flaccone di Flourish alla mano ti dico che contiene sia azonto che fosforo...e non oslo fosforo, ed addirittura (ovviamente) contiene più azoto.

da quì poi a voler sostituire un'intera linea di fertilizzanti con del compo orchidee...

vero però che per l'acquario medio, potrebbe anche andare bene...sicuramente per un plantacquario, è molto meglio seguire un protocollo dissociato e non un beverone unico.

Un appunto anche a dado69, un conto è sostituire l'iron con del ferro gluconato, un altro è sostituirlo con il compo ferro liquido, che è ferro chelato con DTPA
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 12:02   #7
max.c
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 328
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Siete sicuri che il trace contenga solo tracce...

Il FLOURISH è
Azoto Totale 0.07%
Fosfato Disponibile (P2O5) 0.01%
Potassio 0.37%
Calcio (CA) 0.14%
Magnesio (Magnesio) 0.11%
Zolfo (s) 0.2773%
Boro (B) 0.009%
Cloro (Cl) 1.15%
Cobalto (Co) 0.0004%
Rame (Cu) 0.0001%
Ferro (Fe) 0.32%
Manganese (Manganese) 0.0118%
Molibdeno (Mo) 0.0009%
Sodio (Na) 0.13%
Zinco (Zn) 0.0007%

il TRACE é:
Boro (B) 0.0028%
Cobalto (Co) 0.00003%
Rame Solubile (Cu) 0.0032%
Manganese (Manganese) 0.085%
Molibdeno (Mo) 0.0003%
Zinco (Zn) 0.0169%
Rubidio (Rh) 0.000008%
Nichel (Ni) 0.000003%
Vanadio (v) 0.000002%


Guardando le 2 composizioni a parte azoto fosforo e potassio i microelementi fondamentali come boro manganese zinco rame sono disponibili ed anche in buona percentuale sul trace
poi aggiungiamo solfato di potassio e compo ferro liquido e mi sa che abbiamo una bella ricetta che dite?
io ripeto aggiungo anche a bassa dose (meno della metà scritta nel PMDD) il compo sempreverde che da' una mano
io ho una crescita abbondante adesso sto pensando di reintegrare il mio fondo perchè come scrivevo su un altro topic i tronchi + grandi delle mie piante sembrano come sgretolarsi e le piante si staccano dalle radici...
ma magari questo problema lo crea il kh3 e gh5-6 oppure è proprio il fondo che sta esaurendo i nutrienti
max.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 13:37   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sorry per disantezione( e grazie a stardom per la giusta precisazione ) ma ho letto la composizione molto in fretta(avevo l'infante che premeva per giocare con tasti del pc),detto ciò nn credo che basti integrare al trace(a cui,comunque,mancherebbero sempre altri elementi presenti nel flourish) gli elementi che dici per farne un buon prodotto .In pratica il flourish è sicuramente più completo,quindi perchè usare un prodotto come il trace e correggerlo per avere un prodotto parzialmente simile quando il costo è identico ??
http://www.aquaristic.net/shop/shop....d/321072/cnid/
http://www.aquaristic.net/shop/shop....d/321081/cnid/
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 13:55   #9
max.c
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 328
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
concordo con te sul fatto che il trace abbia meno elementi... ma quelli che ha sono nella quantità importante che il flourish non ha e poi il compo sempreverde direi che ne ha ancora di meno del trace come elementi eppure in molti lo usano e va benone.
Tornando al confronto trace e flourish
Lo zinco nel flourish è troppo poco
Il manganese nel flourish è circa 8 volte di meno
Anche il rame del flourish è nettamente inferiore di almeno 2 ordini di grandezza
Insomma di questi elementi fondamentali per la crescita il flourish è un po' povero mentre il trace ne contiene in abbondanza ecco perchè meglio magari usare trace in dosi leggermente + abbondanti rispetto a quelle consigliate così da sopperire alla non somministrazione di flourish
Ovviamente il contrario non si potrebbe fare perchè ripeto il contenuto del flourish di certi elementi fondamentali è troppo scarso.
Secondo me il trace di seachem è un po' la chiave di volta per il PMDD ovvero basta solo il trace e poi il resto fai da te (solfato di potassio e compo ferro liquido)
tra l'altro si trovano trace da 250ml a poco + di 15 euro compresa spedizione e direi che dura svariati mesi
questa di cui sto parlando è la mia fertilizzazione ormai da 2 mesi e + e vi assicuro che le piante volano e non si fa in tempo a potare!!!
max.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 16:22   #10
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
infatti Seachem produce due prodotti distinti e non intercambiabili, proprio perchè quello che manca in uno viene compensato dall'altro.

Per quanto mi riguarda, non sono tanto gli elementi traccia a dare problemi alla crescita delle mie piante, ma piuttosto i macro NPK...

Non conosco il contenuto dei vari beveroni proposti nel fai da te, e quindi non so se questi possano sopperire o meno alle esigenze delle piante da questo punto di vista.

Vero è che in proporzione doso (tot settimanale) 12ml di Trace e solo 3 di Flourish.
In compenso però tengo costantemente i nitrati tra 15 ppm e i fosfati intorno a 0,5ppm. La concentrazione dei nitrati cala sostanzialmente in mod quotidiano arrivando alla somministrazione successiva prossima allo 0, per i fosfati ci vogliono circa 2 giorni.

Dalle mie esperienze posso dedurre questo:
-se devo gestire una vasca media, quindi circa o,5w/l, 15ppm co2 allora può anche essere una soluzione fattibile utilizzare un prodotto unico, ma mi orienterei piuttosto sul Tropica Plant Nutrition ( ex TMG), oppure sul Flourish...ma non sul trace modificato...
-se devo gestire un plantacquario, allora fertilizzo in modo dissociato, doso tutto ciò che mi serve in modo distinto.

Non ho nulla in contrario nei confronti delle scelte fai da te...io stesso non utilizzo tutti i prodotti seachem, e dove posso risparmio...non sono però favorevole a beveroni unici.
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fai da te , flourish , iron

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26080 seconds with 14 queries