Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
il riduttore si avvita in tutte le bombole da estintore?
Ho visto in un negozio da "anti-incendio" delle bombole da CO2 da 4Kg.
L'uscita filettata è laterale, non in alto come nelle ricaricabili. Una volta inserito l'apposito adattatore filettato, il gruppo riduttore con un manometro si avvita correttamente di lato o la curvatura della bombola crea difficoltà?
(Chissà se sono stato chiaro a formulare la domanda).
non dovresti avere problemi... al massimo se vedi che intoppa puoi prendere un raccordo-prolunga in modo da superare il gradino!
In ogni caso le bombole da 4 Kg sono piuttosto alte (io ne ho una) e la distanza tra la filettatura e la sporgenza della bombola è abbastanza elevata!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!
ma dove li prendete sti raccordi?
E riduttori vanno bene classici riduttori tipo quelli dell'impianto ruwal e aquili?
Non è che la bombola ha troppa pressione e il riduttore non riesce a gestirla?
Il riduttore askoll va bene?
Allora, i riduttori vanno bene quelli che hai citato ma ti informo che dove compri le bombole (centri per estintori) troverai riduttori specifici per CO2 a 30 euro massimo. io ne ho uno e va alla grande (ho rinscatolato quello della JBL)!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!
...si ma va anche detto che alcunni hanno una gestione grossolana di "contabolle" ..della serie o fai 300 bolle al minutio ..oppure nessuna ..quindi se prendi uno di questi riduttori ....controlla che vada bene per le nostre esigenze, e che regga il minimo.
Certo che puoi metterla ma in caso devi prenderla a parte!
Di certo il prezzo del riduttore sommato a quello della valvola a spillo sarà inferiore a quello che spenderesti per un prodotto acquariofilo che abbia entrambi!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!
cavolacci.
Averlo saputo prima.....
E l'elettrovalvola, si riesce a collegarla diretta mente al riduttore?
Per un sistema così dove bisogna andare?Dai vigili del fuoco o in un centro estintori?
In un centro Estintori dovresti trovare tutto...
Per l'elettrovalvola esistono dei raccordi specifici (con doppia filettatura) per collegarla diretta al riduttore di pressione!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!