
Le rocce vive?????? Hai parlato di "organismi incrostanti", spugne sicuramente.... vediamo cosa posso anticiparti. Le spugne sono dei formidabili filtratori. Esse riescono a far passare una quantità d'acqua veramente cospiqua tra i propri apparati digerenti. La fauna che potrà essere adesa alle rocce od all'interno di esse sarà maggiormente composta da anellidi, policheti, qualche crostaceo magari decapode o reptante. Per tutti questi va bene un alimento disciolto nell'acqua della vasca, meglio se indirizzato con l'ausilio di una peretta per neonato (per esempio) verso l'area ove si trova. Vanno bene i mangimi liquidi per aquariofilia marina, va bene il "latte di cozza", va bene il pappone fatto in casa. Non mi dilungo su queste robe, troverai attraverso il motore di ricerca tutti i numerosissimi posto che hanno avuto per tema questi cibi e la loro somministrazione.

Comunque mi viene da darti questo consigli: parsimonia nella somminiostrazione del cibo, se proprio lo ritieni necessario e per quantità degli oragnismi ospitati. Se sei a questo punto credo che la vasca sia appena stata avviata (altri post sulla questione). Infine e concludo, leggiti la "Guida al principiante" redatta dall'ottimo Stefano Rossi sul sito AIAM.
Ciao e buon lavoro.