Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-05-2005, 12:09   #1
aura
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 618
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Macchie di calcare?

Ciao ragazzi, è da un pò che non posto e sono tornata x chiedervi una cosa.
Sapete come si levano le macchie biancastre che si formano sui neon e sui riflettori (io ce li ho in carta di alluminio)? Penso siano macchie di calcare causate dall'evaporazione dell'acqua e penso anche che diminuiscano la luce dei neon e l'effetto riflettente della carta..o no?
Sto dicendo una cavolata? -28d#
__________________
Ciao da Aurora.
aura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2005, 13:34   #2
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
probabilmente è calcare, dato da schizzi (manutenzione, bolle dell'areatore che si rompono in superficie, ecc), non da evaporarione, in quanto il vapore praticamente non contiene sali altrimenti la distillazione sarebbe inutile.
Per il vetro e le plastiche usa degli acidi tipo aceto, limone, viacal del tipo per stoviglie , più facile da eliminare. Magari usa uno straccio o una spugnetta imbevuta.
Per l'alluminio e similare, okkio, in quanto gli acidi lo attaccano tirandolo nero.
Gli anelli terminali delle lampade al neon sono in lega d'alluminio.
Per l'alluminio, prova con i prodotti per l'argento, tipo bambagia impregnata argentil o duraglit .
Fai comunque delle prove.
Se vi è il rischio di contatto con l'acqua, cura l'eliminazione dei residui.
Per i prodotti chimici usa i guanti e opera lontano dall'acquario (se è possibile)
Se non riesci dovrai cambiare la stagnola.... -04 -04

Ps. azzzz ti avevo già risposto al 3D, il doppione che hai eliminato

Buon lavoro
__________________
Ciao, Enrico.

*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcare , macchie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13771 seconds with 14 queries