Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-11-2006, 22:36   #1
Cinghia
Plancton
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi devo preoccupare?

Ciao a tutti,
sono alle prese con maturazione (ahimè lunga) della mia prima vasca....e nonostante la "cura" con un prodotto specifico (Bactozym) per accelerare lo sviluppo della flora batterica mi ritrovo dopo 18 giorni con un livello di nitriti pressochè costante.....ovvero troppo elevato (direi da tra 0,1 e 0,2 mg/l). Ho capito che devo solo aspettare, si ma quanto????
Il mio è un decoroso normale?????

Inoltre ho notato la formazione di alghe di colore rossastro su tutto l'allestimento. In particolare sono un pò preoccupato per le piante: hanno delle foglie interamente coperte da alghe, devo fare qualcosa? è un fenomeno passeggiero?

Grazie a tutti, questo sito è davvero una figata!
Cinghia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 22:59   #2
Lisetta
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 853
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mh, aspetta.
Un livello tra 0,1 e 0,2 non è troppo elevato.
Il picco di nitriti ha livelli ben più alti!
Tu hai misurato gli NO2 tutti i giorni dall'avviamento della vasca?
Che vasca è? Quanti litri?
Per le alghe probabilmente sono diatomee e son normali all'inizio, se ti danno fastidio togliele sfregando le foglie, possibilmente con della lana perlon.

Ti do alcuni link importanti per chi inizia:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce1.asp
http://www.acquariofiliaitalia.it/ar...e_di_vita.html
Questo per vedere che piante puoi inserire, in relazione alla luce che hai in acquario [url http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm[/url]
Questo per darti spunti su che indirizzo dare alla flora e fauna del tuo acquario www.natureaquarium.it
Questo per le alghe http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ault_dolce.asp
__________________

«Iovine, Schiavone, Zagaria non valete nulla. Loro poggiano la loro potenza sulla vostra paura, se ne devono andare da questa terra»
Lisetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 23:59   #3
gioga77
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io all'inizio avevo tutte le piante con le foglie orribilmente coperte di peluria verde e marrone....poi quando ho messo i pesci ha pulito tutto perfettamente e ora dopo un mese le piante sono perfette.
__________________
natura magistra optima
gioga77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2006, 00:44   #4
Cinghia
Plancton
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bè ho monitorato la vasca praticamente un giorno sì e uno no.
In tutti i test fatti non ho mai rilevato un cambiamento del valore dei NO2 (sempre più o meno stabili, ma da quanto ho capito un troppo elevati).
Vasca nuova di palla, 75l.
Che faccio?
Grazie mille per i consigli!
Cinghia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2006, 01:02   #5
Lisetta
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 853
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il valore di nitriti non è di per sè alto, ma bisogna che il filtro maturi per inserire i pesci, e il filtro matura dopo che si è verificato il picco.
Mi sembra che tu non abbia letto per niente gli articoli che ti ho consigliato.
E io ti lascio il link di un'altra lettura ancora (sò bastarda eh?)
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=86639&start=0
__________________

«Iovine, Schiavone, Zagaria non valete nulla. Loro poggiano la loro potenza sulla vostra paura, se ne devono andare da questa terra»
Lisetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2006, 01:48   #6
Jackrock
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se ci fai caso nei test piu comuni, il livello piu basso e quindi quello ottimale in genere di colore giallo, dice no2 < 0.3
Come fai a dire che 0.1/0.2 sia troppo alto?
Hai effettuato cambi d'acqua anche piccoli durante questi 18 giorni? ciao!
Jackrock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2006, 12:02   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per avere un'idea se il filtro ha cominciato a fare il suo dovere dovremmo conoscere anche gli altri valori dell'acqua, in particolare gli NO3. E, se possibile, anche i valori dell'acqua che hai immesso nella vasca all'inizio.

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2006, 20:07   #8
Cinghia
Plancton
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok rispondo a tutti.
Allora prometto di leggere tutti i link consigliati, ecc. (un pò alla volta però..... )
A mia parziale giustificazione avevo già dato un'acchiata alla "guida dell'acquario di acqua dolce" integrando le mie letture con un paio di testi sull'argomento....ma non hanno chiarito del tutto i miei dubbi.

La scala del mio test NO2 parte da zero per passare al valore 0,05mg/l per passare poi a 0,1 e 0,2 (valori in cui mi attesto in maniera stazionaria). Si ho fatto solo un cambio parziale di acqua dopo 6 giorni (20 litri), sbagliando, adesso lo so, perchè ho rallentato la maturazione della vasca.....ma quel pippone del negoziante mi aveva detto di introdurre l'acqua del rubinetto e io ero preoccupato del PH e della durezza carbonatica!!! va bè ho imparato la lezione....

Il mio kit non mi permette di misurare il valore degli NO3 per quanto riguarda il PH siamo sempre costanti sul 7,5, il KH è il valore che invece sensibilmente calato passando da 11 a 5!

Grazie e tutti per le risposte e la consulenza!
Cinghia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2006, 21:39   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di che kit di test si tratta? Strano che non ci sia quello degli NO3. Comunque procuratelo perchè è importante, e lo sarà anche in futuro.
Con che acqua hai fatto il cambio di 20l? E con che acqua avevi riempito l'acquario? Il KH scende progressivamente o ha avuto uno sbalzo in corrispondenza a qualcosa che hai fatto?

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2006, 23:23   #10
malcom
Ciclide
 
L'avatar di malcom
 
Registrato: Oct 2006
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 1.406
Foto: 13 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vuoi, un consiglio. Un cambio di 40 litri acqua. Possibilmente osmosi. Pulisci la lana con l’acqua dell’acquario, compra batteri vivi, Duplabacter


Ricordati di fare tutti i test no2 : no3: gh : kh: po4:

Ha. Metti qualche cannolicchio in più.
malcom non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
devo , preoccupare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16313 seconds with 14 queries