Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ho un impianto co2 con elettrovalvola. la domanda è se capita anche a voi che le bollicine di co2 iniziano ad uscire dal diffusore dopo qualche ora cioè dopo che entra in pressione.....
no, al max dopo un minuto dall'accensione delle luci.
Nn è che entra acqua nel tubicino e quindi la co2 ci mette un bel pò ad espellerla? se è così potresti montare la valvola di nn ritorno + a valle
il riduttore è già munito di una vcalvola di non ritorno , in più ne ho montata un 'altra ma non è molto efficiente. infatti entra del'acqua nel tubo. posizione della valvola intendi il più vicino al diffusore?
ho notato che appena parte l'elettrovalvola il diffusore si riempieun pò meno della metà di co2 e a mano a mano il numero di bollicine di co2 si riducono sempre più proprio come se arrivasse a pressione, dopo di chè non si vedono più entrare bollicine nel diffusore!!!una volta che apro un pò di più la valvola parte il diffusore micronizzando la co2 e le bollicine di co2 riprendono a partire all'interno dell'atomizzatore...boh!