due cose... se ti riferisci al rapporto macro.. nn farti forviare dall'apertura dell'obiettivo.... il tuo 18..55 ha luminosità massima da 3.5 a 5.6 ... punto
il rapporto macro invece è la dimensione che ha l'immagine proiettata sul sensore/pellicola rispetto alle dimensioni originali di quanto inquadrato.
un esempio... se fai una foto ad un righello in cm... si considera 1:1 quando
1 centimetro nella realta è 1 cm anche sul sensore/pellicola...
nel caso ad esempio di 1:2 allora 1 cm nella realtà sarà 1/2 cm sul sensore/pellicola e così via....
essendo poi le srl dei crop rispetto alla pellicola ... molti usano moltiplicare ancora per il fattore di conversione della srl il rapporto macro...
quindi ad esempio di una srl canon fattore 1.6 :
nel caso di 1:1 ----> diventa 1x1.6=1.6x (ingrandimento)
nel caso di 1:2 ----> diventa 0.5x1.6=0.8x (riduzione)
spero si essermi spiegato.... ciao
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)