Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-05-2005, 10:59   #1
Maverick81
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
2 COMPATTE AD 55W...QUALI??

Sto sostituendo sul mio askoll tenerif 88 i due neon da 18 w con due compatte da 55w ma sono ancora indeciso su quali mettere...a Paolone hano consigliato 860 + 950, solo che da 55 fanno la 954...va bene uguale???

Avete qlc altra soluzione???


Ciao!!
Maverick81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2005, 12:57   #2
Parsifal
Pesce rosso
 
L'avatar di Parsifal
 
Registrato: Jun 2003
Città: Rivoli (TO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 552
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sembra un'ottima soluzione.
950 o 954 è la stessa cosa.
Lo so per cero in quanto ho acquistato per amici due compatte Osram DULUX-L 950
una è marcata 950 l'altra 954.
__________________
Tutto quello che io so non è che una goccia, e tutto quello che ignoro è come un oceano senza riva e senza fondo (Isaac Newton)
Parsifal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2005, 13:39   #3
Maverick81
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Meno male...ho ancora due dubbi però:

il primo è che nn vorrei che fosse una combinazione un po' troppo fredda e il secondo che nn sono riuscito a capire se è possibile abbinarci un reattore con regolazione dell'intensità lumnosa come sulle lampade philips..

Che dite??
Maverick81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2005, 14:47   #4
Parsifal
Pesce rosso
 
L'avatar di Parsifal
 
Registrato: Jun 2003
Città: Rivoli (TO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 552
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Combinazione più calda o più fredda dipende da te.
Se preferisci una tonalità più calda sostituisci la 860 con una 840.
Sul tuo secondo quesito non saprei risponderti ma se esistono,(e non lo so) ballast dimerabili per lampade compatte il regolatore credo sia applicabile.
__________________
Tutto quello che io so non è che una goccia, e tutto quello che ignoro è come un oceano senza riva e senza fondo (Isaac Newton)
Parsifal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2005, 18:38   #5
ANnegato
Avannotto
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
NON SO SE IL TUO ACQUARIO HA LE LAMPADE ALLOGGIATE IN UN VANO A TENUTA STAGNA MA IO HOPROVATO A SOSTITUIRE DUE 15 W CON DUE 36 W COMPATTE E HO RISCHIATO DI COLARE TUTTO !!!
ALLA FINE HO DOVUTO METTERE UNA SOLA 55W CHE ANCHE SE PIU' POTENTE AVEVA PIU' SPAZIO A DISPOSIZIONE.
ANnegato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2005, 20:14   #6
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
è possibile, spesso i ballast dimmerabili per i tubi da 58W tradizionali, sono certificati anche per le compatte da 55W.
L'alimentatore elettronico scalda molto meno del tradizionale, ma le lampade si scaldano praticamente nella stessa maniera.
Se sei "impiccato" come dice ANnegato (bella rima... ) cerca di ventilare, o per convezione, o forzatndo con ventole.

Come ballast, per esempio della TCI puoi usare il BTLR 258 come da sigla infatti 2X58W.
Sulla scheda tecnica BTLR - 365Kb vedrai riportato anche le pl con attacco 2g11.

Della RELCO (se li trovi, visto che sembra abbiano abbandonato il mercato ballast) il modello adatto è l' ER2552G (fuori listino) o forse l' ER258 (chiedi conferma)

Anche il MECTRONIC DIM della ERC non è male, ma per le 55W ce ne vogliono due.


Troverai anche quelli di marca philips od osram, ma i prezzi sono decisamente più elevati.

Metti in budget una sessantina di euro, a listino iva esclusa, quindi, se il rivenditore non se ne approfitta, circa gli stessi ma ivati. Il 20% sul listino, sui prodotti elettrici è proprio il minimo. Altrimenti chiedi ad un amico elettricista, avrà sicuramente classi di sconto migliori
__________________
Ciao, Enrico.

*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2005, 12:40   #7
Maverick81
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@ Annegato:

Mi sembra strano che fondesse tutto...ma che vasca hai???
Ti dico questo perchè c'è chi nel mio acquario ha montato due compatte da 36w senza problemi.

Io le monto da 55 ma regolabili in modo che possa abbassare l'intensità qualora sia troppo eleveta...

Ciao!!!
Maverick81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
55wquali , compatte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18240 seconds with 14 queries