Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-10-2006, 12:53   #1
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sacchetto con gambero e sarda.....

si legge e si sente in giro che molti stanno adottando questo metodo per nutrire le nostre carissime acropore.
In un sacchetto tipo quello per il carbone o cmq a maglia fine si mette un gamberetto un pezzo di sarda delle alghe nori si chiude e si mette in sump in una zone dove ci sia abbondante corrente. Il tutto da ripetere settimanalmente.

Se qualcuno lo sta usando o sta provando sarei curioso di sapere come sta andando??
__________________
-28
malpe non è in linea  
Vecchio 04-10-2006, 13:12   #2
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mai usato personalmente pero' posso dirti che mi e' stato consigliato da diverse persone "in gamba" per assenze da casa o ferie...
c'e' da provare... cmq. attendiamo magari qualcuno che abbia avuto esperienza diretta
SupeRGippO non è in linea  
Vecchio 04-10-2006, 13:32   #3
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 56
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecchime Provato un paio di volte a mettere un gamberone in una calza e posizionato di fronte all'uscita delllo schiumatoio. Posso dire che pesci, tridacne e coralli molli tirano fuori la "lingua" per assaporare per i duri estoflettono normalmente come ogni notte ma non posso sapere se si nutrono o no

PS forse e meglio farseli in padella
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea  
Vecchio 04-10-2006, 15:26   #4
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco il secondo...io ho inserito propio ieri sera una coda di gamberetto e un pizzico di fiocchi di alghe nori (a pensarci bene ha ragione kenorea...forse in padella... )
L'ho posizionato propio sotto la caduta dello scarico in sump dove penso ci sia maggior ossigenazione. In compenso penso che parte del nutrimento vado diretto nello ski.
Mentre di fronte allo ski è probabile che sia + efficiente ma c'è sicuramente meno ossidoriduzione.
Tra qualche giorno vi so dire
morganwind non è in linea  
Vecchio 04-10-2006, 16:59   #5
Ricca
Imperator
 
L'avatar di Ricca
 
Registrato: Oct 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 7.243
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 227
Mi piace (Ricev.): 195
Mentioned: 193 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ricca

Annunci Mercatino: 0
Non conosco questa tecnica....

Cosa si dovrebbe creare a parte una decomposizione del gambero??
__________________
Primum facere, deinde philosophari

La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Ricca non è in linea  
Vecchio 04-10-2006, 17:28   #6
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Conosco bene il metodo ed utilizzo da tempo solo la sarda, anzi quasi esclusivamente le teste intere.

Vi aggiornerò più tardi con anche alcune mie considerazioni.

Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea  
Vecchio 04-10-2006, 18:55   #7
franklin
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 2.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franklin

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Non conosco questa tecnica....
consiste nel tenere in una calza un gambero,una sarda,delle nori in un punto di forte circolazione e in quantità tali da far si che si dissolvano nell'arco di una settimana.questo metodo dovrebbe fornire in modo continuativo proteine,amminoacidi,sali minerali,vitamine ecc ecc.con questo sistema si dovrebbe raggiungere una stabilità maggiore che con il pappone inquanto si fornisce al sistema nutrimento costante nell'arco delle 24H a differenza del pappone che fornisce la stessa quantità di cibo però diviso in un paio di somministrazioni settimanali......questo è quello che ho capito leggendo in giro...
__________________
.....Cerco talea di loisette.....
franklin non è in linea  
Vecchio 04-10-2006, 19:40   #8
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
aster73, Aggiornaci al più presto su questo metodo, che lo trovo molto interessante. Anche se con la mia vasca, penso, sia troppo presto per iniziarlo .

Saluti
__________________
Vendo ozonizzatore aquamedic ozone 300
bibarassa non è in linea  
Vecchio 04-10-2006, 23:22   #9
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
franklin, è proprio come dici.
Lasciar macerare un gamberetto o una sarda , fa sì che si crei del batterioplancton che contribuisce ad alimentare il sistema.

Ma il sistema deve essere capace di digerirlo!! Direi che è fondamentale.

Per alimentare con questo sistema la vasca deve essere popolata, molto popolata…come dice Rovero , se butti una moneta da un euro non deve arrivare sul fondo.

Personalmente uso quasi solo teste di sarde , sono ricche di sangue, acidi grassi e altro che non so ma noto che si carica molto la vasca e gli animali reagiscono subito bene.
Maggior estroflessione e crescita , con leggero scurimento dei colori.

Metto un contenitore con molti fori non in sump ma in un pozzetto laterale con moltissimo movimento e al buio.
Attenzione che una settimana è già troppo , dopo 5 gg tolgo tutto.

Ho provato anche con dei gamberetti , ma probabilmente non erano freschi, non ricordo erano le prime volte che usavo questo sistema, ma ho visto subito che i risultati con la sarda erano migliori.

Attualmente uso sarde congelate tagliate a metà ogni 20 – 30 giorni.

Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea  
Vecchio 05-10-2006, 05:17   #10
simone1968
Ciclide
 
L'avatar di simone1968
 
Registrato: Feb 2003
Città: PRATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: per ora nisba
Età : 56
Messaggi: 1.076
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma usi solo la sarda?
per una vasca come la tua,solo la testa dovrebbe essere poca cosa.
__________________
CIAO DA SIMONE il panaio di Prato...
Forza Viola...per sempre....-72
simone1968 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
con , gambero , sacchetto , sarda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29478 seconds with 14 queries