Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-09-2006, 22:03   #1
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Deviazioni mentali LG 600/150.

Apro qui ma con il forte dubbio che sia più idoneo alla sezione "Fai da te" (in questo caso mod spostate pure).

Come sapete da diversi mesi ho sostituito il mio vecchio H&S 15001 con un LG 600/150, da subito ho potuto constatare i "difetti" di cui si legge su questo e su altri forum, primo fra tutti la difficoltà a "tenere" la taratura. A mio avviso poi, lo mi da l'impressione di lavorare ad un 75% delle sue possibilità, la situazione è migliorata con la nuova girante, ma non in maniera così significativa. Un altra differenza rispetto ad H&S che ho notato nella mia vasca è la presenza maggiore di particolato in sospensione, cosa che mi da molto fastidio oltre che essere a mio avviso molto brutta da vedere.

Visto che lo skimmer non mi soddisfava ho cercato di migliorare queste sue lacune, ho in testa un paio di idee per provare a far rendere di più questa macchina, la prima è stata quella di caricare lo skimmer con acqua arricchita d'aria, ovvero tramite una pompa dotata di un venturi a spinta.

Per far ciò ho "reciclato" un venturi da un vecchio skimmer Shuaran Jetskim 120, dapprima l'ho alimentato con una New-Jet 2300 ma con questa pompa, data la sua scarsa prevalenza non ho riscontrato grossi miglioramenti nella resa.

In un secondo momento (e oramai sono due mesi che lo skimmer gira così) ho montato una EHEIM 1060 sotto al venturi, e qui si che la storia è cambiata. Lo skimmer tratta al momento 600 Lt/hr di acqua, il rubinetto sul venturi shuran è completamente aperto e il livello di acqua è stato abbassato di almeno 2-3 cm rispetto al livello consigliato da LG (Ovvero al dente grigio). Immutata infine la taratura della pompa di schiumazione Hydor.

Così facendo lo skimmer appare completamente un altra macchina, la colonna di contatto ora è completamente piena di bolle, tanto che chi ha una sump piccola se le potrebbe ritrovare anche in vasca, la schiumazione è più abbondante ed è passata dai 20 cc die agli attuali 50 cc die. Con questa modifica sono riuscito a far lavorare lo skimmer con una schiumazione più bagnata (cosa che preferisco) simile ad H&S con il vantaggio di rimuovere molto più particolato.

La vasca gira molto bene dopo queste modifiche, i coralli hanno assunto colori molto più accesi (anche se i valori erano molto bassi in partenza) e i polipi sono estroflessi in maniera molto visibile.

Sempre dopo la modifica ho dovuto incrementare di molto l'alimentazione ai coralli, già dopo una settimana ho potuto registrare i primi "tiraggi da sotto" specialmente nelle seriatopore e nelle stylopore.

Purtroppo non vi posso postare le foto della modifica (come sapete sono senza macchina fotografica causa "sottrazione impropria") ma appena mi arriva se vi interessa la cosa vedrò di postarle molto volentieri. Quello che volevo arrivare è ad una discussione su questa modifica, sapere se qualcun'altro l'ha provata e se ha registrato i miei stessi risultati e se qualcun altro è ricorso ad altre modifiche nell'intento di far rendere maggiormente questo skimmer.

Prossimamente è mio intento provare a sostituire il venturi con un iniettore Becket (se qualcuno ne ha uno da vendere mi contatti), per il momento mi "godo" questi risultati che personalmente non mi paiono proprio malaccio.

Un salutone (e scusate se vi ho annoiato...)
Roberto.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2006, 22:13   #2
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
ma scusa la domanda stupida se invece di modificare quello visto le conoscenze che hai non ti conveniva fartene uno tuo??.a quel punto non conveniva sostituire la pompa principale con una + potente e con venturi costruito da tè?? scusa le domande ma ci capisco poco.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2006, 22:23   #3
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente prima o poi costruirò uno skimmer, ma purtroppo in questo periodo ho pochissimo tempo libero a disposizione per girare a reperire i tubi in PVC (che oltretutto sono venduti in verghe da 2 mt). La sostituzione della pompa di schiumazione è già in preventivo, la mia idea è quella di impiegare una EHEIM 1260 con girante a spazzola e venturi autocostruito. Ero curioso di provare un LG e quello che più si adattava alla mia vasca per dimensioni e metodo di gestione era appunto il 600/150. Poi ho scoperto queste "limitazioni" (resta comunque un signor schiumatoio, specie con la nuova girante) e volevo capire dove sta il collo di bottiglia e così ho iniziato con le modifiche, che ovviamente saranno effettuate a distanza di mesi una dall'altra per non inficiare sulla salute della vasca, cosa a cui va in primis la mia attenzione.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2006, 22:33   #4
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
da profano penso o è la pompa poco potente o il venturi,x i tubi non in pvc ma plexi come si dice chiedi e ti sarà dato,personalmente i ragazzi che vengono a mangiare quì e vedono lo schiumatoio rimangono a bocca a perta e pensa che ho usato una pompa del c.... almeno così dicevano sù reefitalia.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2006, 22:42   #5
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è così semplice, in uno skimmer non sono sola la pompa ed il venturi le uniche due variabili presenti... Diciamo che sono sicuramente le più importanti, ma non le uniche...
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2006, 22:51   #6
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
RobyVerona,sarà una mia idea mal sana e sicuramente avrai ragione ma se tù hai avuto miglioramenti aggiungendo una pompa in + di schiumazione e vedi la differenza mi viene da pensare che sia la pompa il punto debole. come i buble king sono fatti da dio e ci avranno studiato molto x costruirlo con quella forma ma se le levi la sua pompa dubito che con un altra abbia le stesse prestazioni.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2006, 22:56   #7
Heros
Discus
 
L'avatar di Heros
 
Registrato: Dec 2004
Città: Verona Prov
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: non c'è più nessun acquario
Età : 45
Messaggi: 4.363
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Heros

Annunci Mercatino: 0
praticamente la pompa del gro tech
tanto che se lo skimmer che ho si dovesse rivelare sottodimensionato sara mia intenzione provare il GroTech HEA150.

ciao

aspetto le foto delle acro!
__________________
il mio Blog della mia vasca.

http://herosreef.blogspot.com/
Heros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2006, 23:03   #8
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Occhio perchè il grotech che sappia io dovrebbe avere il venturi a spinta.

Per le foto sto aspettando il nuovo cuccioletto...
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
deviazioni , mentali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17359 seconds with 14 queries