Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Salve a tutti, dopo aver avuto per un anno un acquario dolce (che trasferirò a casa dei miei) volevo fare un mini reef da 120l circa.
Essendo un neofita le cose da chiedere saranno tantissime, e per prima cosa ho appena ordinato nel sito linkato da Acquaportal, il libro ABC dell’acquario marino di barriera..
Ora in questo caso la mia domanda riguarda le rocce vive, questo mi servirà anche per valutare la serietà del mio negoziante.
Lui naturalmente le vende e mi dice che le sue sono fantastiche perchè già fatte spurgare per tantissimo tempo, ma a me dopo aver guardato le foto delle vostre nel forum qualcosa non convince… le rocce del negoziante sono in una vasca molto grande con uno schiumatolo enorme, ma anno un colore abbastanza uniforme tra il miele e il nocciola e quindi non presentano tutte quelle macchie colorate di alghe. Io gli ho chiesto come mai e lui mi ha detto perché non sono alla luce...
Che faccio mi devo fidare?
Benissimo, grazie ragazzi per le risposte. Allora le acquisterò da lui. Ad esempio mi ha anche detto che lui in tutti i suoi acquari marini utilizza l'acqua di rubinetto e non l'osmosi e questo mi sembrava strano e poco affidabile, probabilmente nella mia zona l'acqua è adatta.
ruffo, -05 come acqua di rubinetto -05 controlla i valori dei Nitrati (No3), Fosfati (Po4) e Silicati (Si) se tutti questi sono a zero (0,00) allora l'acqua potrebbe andare bene altrimenti l'acqua sarebbe sempre meglio trattarla con un impianto osmotico prima dell'uttilizzo
Adatta? -05
Anch'io sono di Bologna e un controllo per pura curiosità ogni tanto lo faccio:
NO3 10 mg/l
PO4 0,5-1 mg/l
SO2 2-3 mg/l
Tutti ottimi se vuoi allevare delle alghe
Il negozio è a Ferrara, ad ogni modo proverò ad analizzarla, ma mi sa che utilizzerò quella di osmosi, ma per curiosità come avete fatto a riempire la vasca la prima volta? Bisogna andare al negozio di acquari con un camion cisterna....
come avete fatto a riempire la vasca la prima volta?
Aspettando con pazienza che l'impianto ad osmosi producesse tutta l'acqua necessaria: molto più economico e sicuro che comprarla in negozio
Se pensi di acquistarla controlla prima nitrati, fosfati e silicati: a volte si hanno brutte sorprese...
io sono di ferrara e ti garantisco che devi usare l'osmosi.ciao
Questa sera sono tornato dal negoziante e mi ha garantito che lui e tutti quelli che conosce utilizzano quella di rubinetto, però mi ha detto che la prima volta bisogna rempirlo con acqua di osmosi
Naturalmente seguirò il vostro consiglio e acquisterò un impianto d'osmosi, se in mp mi potete cosigliare dove lo posso trovare a buon prezzo, grazie