Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-09-2006, 11:21   #1
dionide
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
foglie trasparenti

ho da poco allestito un 40 lt con una bacopa e una echinodorus, ma vedo che le foglie di entrambe stanno diventando trasparenti.. cosa devo fare? la temperatura sta a 25°..
grazie mille!
dionide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2006, 12:16   #2
silasea
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Martinsicuro
Età : 44
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qualche informazione in più?
hai fondo fertilizzato? utilizzi qualche tipo di fertilizzante? l'illuminazione è adeguata? utilizzi co2?
silasea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2006, 12:20   #3
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Già, senza info è un pò difficile rispondere......
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2006, 13:18   #4
dionide
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
già, scusate!!!
utilizzo ghiaietto per il fondo e come fertilizante uso il sera florena.
la lampada per l'illumnazione è una 15W.
nn so se vi interessano i valori dell'acqua, ma li scrivo comunque:
ph 8
kh 10
no2 <0,1

grazie ancora
dionide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2006, 13:30   #5
silasea
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Martinsicuro
Età : 44
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cioè hai soltanto il ghiaietto? e fertilizzi solo con fertilizzante liquido? non hai co2?
non sono molto esperto ma credo che il problema sia dovuto alla carenza dei nutrienti essenziali alla sopravvivenza delle tue piante.
secondo me se lo hai allestito da poco quasi quasi ti conviene svuotare il tutto e rifare il fondo (come si deve!) in modo da risolvere in maniera definitiva e cerca di dotarti di un impiantino per la co2 (anche fai da te)... comunque passo la parola ai più esperti!
silasea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2006, 00:02   #6
dionide
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi pare di capire che questo fine settimana ri-allestisco.. che mi consigliate per il fondo? va bene del terriccio argilla? mi affido a voi..
un'altra cosa.. già che ci sono vorrei aggiungere 3 o 4 piantine: che mi consigliate?
grazie
dionide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2006, 02:52   #7
Nyk
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'echinodorus si nutre essenzialmente tramite l'apparato radicale (se è il negoziante che ti ha consigliato una pianta simile senza fondo fertile lascialo perdere).
Le soluzioni sono due:
a) riallestisci il tutto inserendo del fondo fertile (se non hai intenzione di modificare anche il parco luci non hai particolari esigenze e quindi hai una vasta scelta sul mercato anche a prezzi ragionevoli)
b) compri delle tabs (pastiglie) di nutrienti facendo attenzione che contengano anche del ferro (tendenzialmente si preferisce non abinare prodotti di diverse marche ma scegliere una linea senza fare troppi miscugli)
Le pastiglie vanno piazzate sotto i gruppetti di piante (possibilmente una proprio sotto l'echinodorus); vanno reinserite ogni tot mesi ma per questo saranno le piante a dirti quando ... basta osservarle e imparare a conoscerle.

E' chiaro che la prima soluzione è preferibile mentre la seconda è un modo per tamponare un poco la situazione ma se non hai intenzione di incrementare il parco luci potrebbe anche bastarti.

Silasea non credo che abbia neccessita assoluta di un impianto CO2 visto l'illuminazione non eccessiva; io vedrei come vanno le piante così e poi eventualmente, a seguito di evidenti sofferenze, proverei a pensare alla CO2 unitamente ad un altro neon.

Dato il fondo non fertilizzato ed il basso rapporto Watt/litro (0.4 scarsi ammesso che i 40 lt siano netti) ti consiglio di dare un occhiata qui http://www.plantacquari.it/plant_finder.asp
Puoi ricercare piante epifite a cui basta poca luce (tipo le anubias barteri var. nana) e magari qualche pianta a crescita rapida (sempre con scarsa fame di luce) per un rapido consumo di nitrati.
Se dosi bene il fertilizzante liquido (non prendere per oro colato i dosaggi dei vari prodotti perchè dipende sempre da quante piante hai e da un milione di altri fattori) potresti avere soddisfazione anche senza CO2.

Se impari ad osservare l'acquario ed i suoi ospiti sia sotto forma di fauna che flora, scoprirai che è l'acquario a chiederti dei cambiamenti oppure a trovare lui stesso un suo equilibrio che in certi casi è composto anche di alghe ma a quel punto ci si ingegna tentando di evitare eccessive fertilizzazioni. Per aiutarti a capire potrebbe essere utile un test del ferro (Tetra o JBL); con valori di ferro attorno allo 0.1 mg/l la fertilizzazione dovrebbe abdare bene con meno è meglio aumentare un poco il dosaggio mentre con troppo è meglio ridurlo perchè va a favore delle alghe.

Non era mia intenzione essere così prolisso ma ora vado a nanna che sono morto.
buona fortuna dionide!!!
__________________
Chi nella vita nulla ha sbagliato è probabile che nulla abbia fatto
Nyk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2006, 03:01   #8
Nyk
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rileggendo mi sento di dover fare due appunti:
1° le tabs vanno inserite sotto il ghiaietto con un dito e non lasciate in superfice che creano problemi con le alghe (rileggendo non era chiaro ed è molto importante)
2° per epifite si intendono tutte quelle piante che usano prevalentemente le radici come sistema di ancoraggio mentre ricevono quasi totalmente i nutrienti dall'apparato fogliare.
(occhio che queste non sopravvivono interrate se viene loro coperto il rizoma; possono stare a terra ma con rizoma tassativamente e totalmente scoperto)
__________________
Chi nella vita nulla ha sbagliato è probabile che nulla abbia fatto
Nyk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2006, 09:42   #9
silasea
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Martinsicuro
Età : 44
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nyk

Silasea non credo che abbia neccessita assoluta di un impianto CO2
no, per carità... non ho detto che ce ne sia una assoluta necessità, ma sicuramente non farebbe male
silasea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2006, 10:59   #10
Nyk
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il fatto è che la CO2 in realtà aiuta quando le piante hanno tutti i nutrienti di cui abbisognano e l'elemento nutriente limitante è il carbonio che sono costrette a ricavare dal carbonato di calcio dell'acqua (leggero abbassamento del KH) perchè quello gassoso disciolto in essa è finito ma al momento le sue carenze sono palesemente altre perciò non ritengo aiuterebbe aggiungere CO2 perchè le piante è di altro che hanno "fame" per ora.
__________________
Chi nella vita nulla ha sbagliato è probabile che nulla abbia fatto
Nyk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
foglie , trasparenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37393 seconds with 14 queries